Breaking News
Finanza
2 ore fa
Hyatt Hotels, risultati sotto le attese e perdita netta di 49 milioni di dollari. Confermata guidance 2025
(Teleborsa) - Hyatt Hotels Corporation ha registrato nel terzo trimestre 2025 un risultato inferiore alle attese, con un utile per azione rettificato (EPS) di –0,30 dollari, ben al di sotto delle stime degli analisti che prevedevano 0,49 dollari. I ricavi si sono attestati a 1,79 miliardi di dollari, leggermente sotto il consenso di 1,81 miliardi.Il gruppo alberghiero ha segnato una perdita netta di 49 milioni di dollari nel trimestre e una perdita rettificata di 29 milioni, nonostante alcuni indicatori operativi positivi. Il RevPAR system-wide comparabile è infatti cresciuto dello 0,3% rispetto al terzo trimestre del 2024, confermando la stabilità della domanda nei segmenti chiave.Le commissioni lorde sono aumentate del 5,9% a 283 milioni di dollari, mentre l’Adjusted EBITDA è salito del 5,6% a 291 milioni, o del 10,1% al netto delle dismissioni effettuate nel 2024.La società ha confermato le previsioni per l’intero 2025, stimando una crescita del RevPAR tra il 2% e il 2,5% e un utile netto compreso tra 70 e 86 milioni di dollari. L’Adjusted EBITDA è previsto tra 1,09 e 1,11 miliardi di dollari, mentre i ritorni agli azionisti dovrebbero raggiungere 350 milioni di dollari tramite dividendi e buyback. Il consiglio ha inoltre dichiarato un dividendo trimestrale di 0,15 dollari per azione, pagabile l’8 dicembre 2025."I risultati del terzo trimestre riflettono la solidità del nostro core business basato sulle commissioni e il nostro approccio disciplinato alla gestione dei costi – ha dichiarato Mark S. Hoplamazian, Presidente e Amministratore Delegato di Hyatt –. Continuando la nostra evoluzione verso un’organizzazione guidata dai brand, ci concentriamo sul miglioramento dell’esperienza degli ospiti, sul rafforzamento della fedeltà dei clienti attraverso il programma World of Hyatt e sull’espansione in segmenti e aree geografiche ad alta crescita. Guardando al quarto trimestre e oltre, riteniamo che la nostra clientela di fascia alta, un solido portafoglio di progetti con ampi spazi di sviluppo e un programma di fidelizzazione in rapida espansione ci pongano nelle condizioni per sostenere una crescita duratura e creare valore a lungo termine per i nostri azionisti".
Fonte: Teleborsa