Breaking News
Economia
7 ore fa
Boggiani (Hype): ascoltare il cliente è essenziale nell'integrare nuovi servizi di pagamento
(Teleborsa) - L'introduzione della Verification of Payee "è stata una sfida innanzitutto interessante, perché abbiamo visto che ha risposto ad esigenze palesate dalla clientela: dobbiamo ricordarci sempre che il trasferimento istantaneo è una necessità di usabilità indiscutibile e universale, ma deve essere accompagnata anche dal concetto di sicurezza, perché il cliente stesso cerca di perseguire la sicurezza in ogni sua azione, specialmente legata al mondo finanziario". Lo ha detto a Teleborsa Elisa Boggiani, Chief Issuing & Payment Officer di Hype, in occasione del Salone dei Pagamenti in corso a Milano."La Verification of Payee è stata adottata dai clienti proprio con semplicità, in un modo naturale, ed è stata seguita da un processo di informativa e di educational che ci ha permesso in modo estremamente fluido di introdurla - ha aggiunto - Tant'è che nell'ambito della prima settimana abbiamo ricevuto un numero molto contenuto di contatti dai nostri clienti, meno di 50 considerando la customer base. Vuol dire che il cliente ne ha percepito il valore, l'obiettivo della normativa era centrato in base a quello che il mercato richiedeva e le azioni fatte dagli intermediari hanno sortito gli effetti di informativa e di educational che erano necessarie per una facile adozione".Di recente Hype ha integrato il wallet Paypal all'interno dell'app per la ricarica del conto, ascoltando le richieste della community in tal senso. Su questo fronte Boggiani ha detto: "Ci dobbiamo ricordare che dobbiamo integrare le soluzioni che servono ai nostri clienti e non che piacciono a noi. E l'errore più grande che si può fare è che per perseguire dei concetti di innovazione magari si intregano delle cose che sono ancora lontane dal pensiero delle persone, e quindi non risultano elementi di semplificazione, che invece è un obiettivo che noi dobbiamo perseguire". "La gestione semplificata del denaro vuol dire una gestione consapevole, vuol dire una sicurezza evidente e vuol dire un valore per il cliente - ha proseguito - PayPal era stata una delle richieste che avevamo ricevuto più sovente, cioè si cercavano nuovi strumenti di ricarica che sposassero un concetto di trasferimento veloce, di istantaneità, perché questo ricorre come elemento legato ai pagamenti, e seguendo questo suggerimento abbiamo avviato un servizio di ricarica con una usabilità estremamente semplice che già dai primi giorni ha fatto dei volumi estremamente interessanti, posizionandosi allo stesso ritmo di utilizzo dei altri strumenti di ricarica che ad oggi sono già presenti"."L'ascolto del cliente va anche calato nella modalità di utilizzo del servizio - ha sostenuto Boggiani - quindi ritornano i temi come la usabilità, devono essere costruiti all'interno di un'esperienza armonica. Il fatto di portare all'interno di Hype servizi di terzi non deve essere fatto con leggerezza, deve essere fatto rispettando i principi e le abitudini di utilizzo dei propri clienti. La leva differenziale è quella. Tu devi essere scelto per quelli che sono i valori che trasmetti nella tua user experience e devi essere bravo a integrare partner che siano richiesti, ma nel rispetto di quello che è il posizionamento del tuo prodotto e ognuno di noi deve perseguire questo. Sembra una ricetta semplice, ma non è affatto semplice, perché devi essere bravo a gestire le complessità tecnologiche, devi essere bravo ad ascoltare il cliente e devi essere bravo a ricordarti che tutto quello che tu fai primariamente deve essere un valore per lui. Il valore per l'azienda si costruisce e si vede in un secondo momento".(Foto: Giovanni Ricciardi)
Fonte: Teleborsa