Breaking News

Finanza
2 ore fa

EdiliziAcrobatica, +22% clienti nei primi 9 mesi. Anna Marras (CEO): "La nostra crescita non si ferma"

(Teleborsa) - EdiliziAcrobatica, società a capo dell’omonimo gruppo, specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza, quali manutenzioni e ristrutturazioni di palazzi ed altre strutture architettoniche, ha chiuso il terzo trimestre 2025 con "un sensibile aumento" del numero deiclienti pari al +22% rispetto all’analogo periodo del 2024 relativamente a Italia, Francia, Spagna e Principato di Monaco e Middle East, accompagnato dalla crescita del numero dei contratti sottoscritti che sono passati da 22.694 dei primi 9 mesi del 2024 agli attuali 23.552 registrando un +4%.Per l’azienda guidata da Anna Marras si tratta di un "risultato decisamente positivo che dimostra come la fiducia nel Gruppo e nella sua tecnologia di intervento, caratterizzata dall’uso della doppia fune di sicurezza, continui a crescere costantemente", si legge in una nota.Anna Marras, CEO di Acrobatica Group: "Non possiamo che essere soddisfatti di questi numeri che, ancora una volta, mostrano come per un numero sempre maggiore di persone il Gruppo Acrobatica rappresenti la prima scelta. Stiamo portando avanti un percorso di ottimizzazione dei costi e di razionalizzazione della rete, con l'obiettivo di rendere il nostro modello operativo sempre più efficiente e sostenibile. Questa strategia ci consente di migliorare la produttività delle singole aree e di concentrare gli investimenti dove possono generare maggiore valore. In questo quadro, la brand awareness assume un ruolo strategico: un brand stabile e riconosciuto ci permette di mantenere una presenza capillare ed efficace anche con una rete fisica più snella, ampliando al contempo la nostra capacità diacquisizione attraverso canali digitali e relazioni dirette con i clienti. Questa combinazione di efficienza operativa e forza del marchio si traduce in una crescita costante della base clienti e del numero di contratti attivati, a conferma della solidità del nostro percorso di espansione commerciale sostenibile. I frutti di questo processo di razionalizzazione e ottimizzazione non tarderanno a manifestarsi, rafforzando ulteriormente i risultati raggiunti e ponendo le basi per uno sviluppo ancora più solido e duraturo".
Fonte: Teleborsa