Breaking News
Finanza
4 ore fa
Corre Wall Street, vola Apple su previsioni vendite iPhone 17
(Teleborsa) - Giornata di guadagni per la Borsa di New York, con il Dow Jones che mostra una plusvalenza dello 0,93%; sulla stessa linea, performance positiva per l'S&P-500, che continua la giornata in aumento dello 0,99% rispetto alla chiusura della seduta precedente. Buona la prestazione del Nasdaq 100 (+1,29%); sulla stessa linea, in rialzo l'S&P 100 (+1,03%). In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti telecomunicazioni (+1,35%), informatica (+1,29%) e beni industriali (+1,10%).Seduta all'insegno dell'ottimismo sia sul fronte esterno – dove aumentano le aspettative per un disgelo delle tensioni commerciali con la Cina – sia sul fronte interno dello shutdown. Secondo Kevin Hassett, direttore del National Economic Council, lo stallo tra democratici e repubblicani potrebbe risolversi già questa settimana. A Cnbc Hassett ha infatti dichiarato che il Senato potrebbe raggiungere un accordo dopo le manifestazioni "No Kings" del weekend.Per quanto riguarda le aziende, brilla Apple che supera i massimi del 2025 dopo che Loop Capital ha migliorato il giudizio sul titolo da Hold a Buy e alzato il target price a 315 dollari per azione (da 226), citando una domanda superiore alle attese per l’iPhone 17 e un nuovo ciclo di crescita pluriennale che potrebbe proseguire fino al 2027. In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Apple (+4,43%), Salesforce (+4,10%), Merck (+2,15%) e United Health (+1,92%). Le peggiori performance, invece, si registrano su Wal-Mart, che ottiene -0,74%. Sostanzialmente debole Home Depot, che registra una flessione dello 0,53%. Sul podio dei titoli del Nasdaq, ON Semiconductor (+6,46%), Trade Desk (+5,48%), Lululemon Athletica (+4,78%) e Apple (+4,43%). I più forti ribassi, invece, si verificano su AppLovin, che continua la seduta con -4,32%. Seduta negativa per Constellation Energy, che mostra una perdita del 2,62%. Si muove sotto la parità Marvell Technology, evidenziando un decremento dell'1,44%. Contrazione moderata per O'Reilly Automotive, che soffre un calo dell'1,19%.
Fonte: Teleborsa