Breaking News

Finanza
2 ore fa
Eurotech, Alantra incrementa target price e conferma Hold
(Teleborsa) - Alantra ha incrementato a 0,90 euro per azione (dai precedenti 0,80 euro) il target price su Eurotech, società quotata su Euronext STAR Milan che progetta, sviluppa e fornisce Edge Computer e soluzioni per l'Internet of Things (IoT), confermando la raccomandazione "Hold" visto il potenziale downside del 10%.Gli analisti scrivono che le vendite del secondo trimestre del 2025 sono diminuite del 24% su base annua a 13,2 milioni di euro, ancora influenzate dalla debole raccolta ordini di fine 2024. La ripresa sequenziale è visibile, con il Giappone in crescita del 20% su base annua e un portafoglio ordini già allineato ai livelli dell'anno fiscale 2024 ad agosto, fornendo una solida visibilità per un secondo semestre più solido e supportando le previsioni del management di ricavi superiori al secondo semestre del 2024 e un ritorno a un EBITDA positivo. GM è rimasto solido al 49,1%, ma i bassi volumi hanno portato a un EBITDA rettificato negativo di 0,4 milioni di euro. L'indebitamento netto è migliorato a 18,7 milioni di euro (da 20,4 milioni di euro a fine 2024), supportato dall'iniezione di capitale e da una dinamica positiva del capitale circolante.Alantra prevede che la nomina del nuovo CEO Massimo Milan fungerà da catalyst per ripristinare la fiducia del mercato, ricostruire l'equity story e accelerare l'esecuzione, facendo leva sui punti di forza principali del gruppo e riorientando al contempo la strategia a medio termine verso verticali strategiche con una maggiore attenzione al cliente. Emera, l'azionista di riferimento, ha rafforzato il suo impegno con ulteriori 6,5 milioni di euro per il 2025-2026, portando il potenziale apporto di capitale complessivo a 12,5 milioni di euro a supporto del rilancio aziendale.Il broker ha rivisto le stime sul fatturato per l'esercizio 2025 a 56,0 milioni di euro (-7% di variazione), in linea con le aspettative del management di un primo semestre più debole. Il fatturato per il 2026-2027 è stato rettificato per confermare i precedenti tassi di crescita. Dal punto di vista patrimoniale, considera l'iniezione di liquidità di Emera di 5 milioni di euro nel 2025, composta dall'aumento di capitale di 2,5 milioni di euro completato a giugno e da 3,5 milioni di euro registrati come anticipi per futuri aumenti di capitale.
Fonte: Teleborsa