Breaking News
Finanza
1 ore fa
Thyssenkrupp vende Automation Engineering ad Agile Robots: nasce "Krause Automation"
(Teleborsa) - Thyssenkrupp Automotive Technology ha avviato la cessione della business unit Automation Engineering alla società tedesca Agile Robots SE. L’operazione, già firmata, è soggetta alle approvazioni regolamentari e dovrebbe chiudersi "nei prossimi mesi", si legge in una nota dell'azienda.All’interno di Agile Robots, la nuova attività opererà come Krause Automation, con un’offerta end-to-end che va dai componenti intelligenti agli impianti chiavi in mano. Il nome riprende la tradizione della storica Krause Maschinenfabrik fondata nel 1950.Automation Engineering, riconosciuta come specialista internazionale nella meccanica personalizzata per soluzioni di automazione, troverà in Agile Robots "un partner forte, con capacità tecnologiche, solidità finanziaria e un concept industriale convincente". Secondo il CEO del segmento automotive di thyssenkrupp, Volkmar Dinstuhl, "la vendita è un passo logico nel riposizionamento strategico" e garantisce "affidabilità di lungo periodo per Automation Engineering". Agile Robots, fondata nel 2018 dal German Aerospace Center (DLR) e con 2.500 dipendenti, combina robotica e intelligenza artificiale per applicazioni industriali. L’integrazione con Automation Engineering punta a creare "una forte combinazione complementare" capace di guidare "la prossima rivoluzione industriale – dalla Germania al mondo", ha dichiarato il CEO, Zhaopeng Chen.Per Rolf-Günther Nieberding, CEO di Automation Engineering, la fusione permette di portare "decenni di esperienza in processi complessi" in un contesto altamente innovativo, creando "valore mirato per i clienti e sostenendo la crescita del gruppo Agile Robots".Prima della transazione, Azienda e sindacato IG Metall hanno concluso un accordo "Best and Fair Owner", che garantisce condizioni eque e coinvolgimento dei rappresentanti dei lavoratori. Le ristrutturazioni in corso nei siti tedeschi non saranno influenzate dalla cessione.La vendita rientra nel piano di riposizionamento annunciato da thyssenkrupp a luglio, orientato a quattro aree: Chassis, Components, Aftermarket e Forging, con l’obiettivo di rafforzare crescita e vicinanza ai clienti.
Fonte: Teleborsa