Breaking News

Finanza
51 minuti fa

Mercato Usa chiude all'insegna degli acquisti nella seduta corta del Black Friday

(Teleborsa) - La seduta breve, nel giorno del Black Friday, si chiude positivamente i listini statunitensi. Gli investitori si interrogano sulla prossima mossa di politica monetaria della Federal Reserve, dopo la raffica di dati governativi usciti in ritardo a causa dello shutdown e alle opinioni contrastanti dei componenti del FOMC.Intanto, gli operatori monitorano l'andamento della stagione dello shopping natalizio, a partire dal Thanksgiving di giovedì, dal Black Friday odierno e dal Cyber Monday, giorni cruciali di saldi per le grandi catene.Tra i principali indici, il Dow Jones ha messo a segno un +0,61%; sulla stessa linea, l'S&P-500 avanza in maniera frazionale, arrivando a 6.849 punti (+0,54%). Positivo anche il Nasdaq 100 (+0,78%); con analoga direzione, guadagni frazionali per l'S&P 100 (+0,51%). Nell'S&P 500, buona la performance dei comparti energia (+1,32%), beni di consumo secondari (+0,90%) e utilities (+0,72%). Il settore sanitario, con il suo -0,49%, si attesta come peggiore del mercato. Al top tra i giganti di Wall Street, JP Morgan (+1,59%), IBM (+1,40%), Wal-Mart (+1,31%) e Salesforce (+1,28%). Le peggiori performance, invece, si registrano su Nvidia, che ottiene -1,94%. Contrazione moderata per Johnson & Johnson, che soffre un calo dello 0,70%. Sul podio dei titoli del Nasdaq, Intel (+9,03%), che secondo indiscrezioni potrebbe iniziare a fabbricare i processori M di fascia più bassa di Apple già dal 2027; seguono Analog Devices (+2,66%), Diamondback Energy (+2,38%) e Palo Alto Networks (+2,24%). I più forti ribassi, invece, si verificano su Nvidia, che continua la seduta con -1,94%. Sottotono Gilead Sciences che mostra una limatura dell'1,34%. Deludente GE Healthcare Technologies, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia. Fiacca Ross Stores, che mostra un piccolo decremento dello 0,72%. Tra le grandezze macroeconomiche più importanti dei mercati statunitensi: Lunedì 01/12/2025 15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 51,9 punti; preced. 52,5 punti) 16:00 USA: ISM manifatturiero (preced. 48,7 punti) Mercoledì 03/12/2025 14:15 USA: Occupati ADP (preced. 42K unità) 14:30 USA: Prezzi export, mensile (atteso 0%; preced. 0,3%) 14:30 USA: Prezzi import, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,3%).
Fonte: Teleborsa