Breaking News

Economia
1 ore fa

Giornata contro la violenza sulle donne: ABI e sindacati lanciano un innovativo Protocollo di supporto

(Teleborsa) - In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ABI, Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin hanno sottoscritto un innovativo Protocollo d’intesa per il contrasto alla violenza sulle donne. Il Protocollo si articola su quattro nuovi elementi che si affiancano alla sospensione del pagamento della quota capitale dei mutui ipotecari o dei crediti ai consumatori con il corrispondente allungamento del piano di ammortamento, completando un quadro di tutela più ampio e incisivo. Con particolare riferimento al tema "lavoro" il Protocollo prevede misure per il supporto e l’inserimento delle donne vittima di violenza, accompagnandole lungo tutto il percorso di protezione. Per favorire la permanenza delle donne nell’organizzazione del lavoro, le imprese favoriscono politiche di lavoro agile per l’intero percorso di protezione cui sono inserite. L’ABI si impegna inoltre a promuovere presso i propri Associati l’attivazione di iniziative occupazionali nell’ambito di piani di ricambio generazionale per l’inserimento delle donne vittima di violenza e dei figli, in caso di femminicidio. ABI e Organizzazioni sindacali si impegnano inoltre nei confronti delle Istituzioni per realizzare interventi normativi che inseriscano le donne vittima di violenza nell’ambito delle quote di riserva del collocamento obbligatorio, nonché che permettano alle vittime di accedere alla sospensione del loro mutuo indipendentemente dalla volontà dei cointestatari. "Si tratta – dichiara la Presidente del Comitato per gli Affari Sindacali e del Lavoro di ABI, Ilaria Maria Dalla Riva – di un’ulteriore testimonianza della sensibilità delle Parti sociali – ABI, banche, Sindacati di settore - su questo delicato argomento. Il Protocollo rappresenta un passo importante e concreto per sostenere le donne vittime di violenza e un impegno fattivo per la diffusione di una cultura attenta al rispetto e alla dignità delle donne".
Fonte: Teleborsa