Breaking News

Finanza
3 ore fa

Machado (BCE): cartolarizzazioni oggi più sicure, ma da utilizzare con cautela

(Teleborsa) - "La cartolarizzazione è cambiata profondamente in Europa dopo la crisi finanziaria globale. È più sicura, più trasparente e sempre più adatta al nostro sistema finanziario. Tuttavia, rimane uno strumento da utilizzare con cautela. Se continuiamo a garantire semplicità e trasparenza, la cartolarizzazione può dare un contributo significativo al finanziamento dell'economia europea, preservando al contempo la stabilità finanziaria". Lo ha detto Pedro Machado, membro del Consiglio di vigilanza della BCE, all'European Financial Institutions Conference di S&P.Machado ha fatto notare che, alla fine del 2023, l'UE era il più grande mercato al mondo per le cartolarizzazioni sintetiche, rappresentando la metà dell'importo globale in circolazione, mentre gli Stati Uniti ne rappresentavano solo il 20%. Inoltre, il volume delle cartolarizzazioni sintetiche emesse da istituti significativi è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, con un incremento del 24% tra il 2022 e il 2024. "Solo per il primo semestre del 2025, osserviamo un aumento ancora più significativo - leggermente superiore all'85% - rispetto allo stesso periodo del 2024 - ha spiegato - Ciò è anche coerente con il continuo aumento delle operazioni volte a ottenere un trasferimento significativo del rischio".Il funzionario ha quindi elencato i fattori alla base di questa rapida crescita. In primo luogo, le cartolarizzazioni sintetiche sono "più economiche da emettere rispetto a quelle tradizionali e, soprattutto, sebbene non apportino finanziamenti all'originator, possono trasferire una quota significativa del rischio di credito. Laddove il trasferimento sia ritenuto significativo, il quadro normativo consente requisiti patrimoniali inferiori sulle esposizioni cartolarizzate. Le banche possono quindi combinare i vantaggi in termini di trasferimento del rischio delle cartolarizzazioni sintetiche con fonti di finanziamento più economiche, ad esempio sotto forma di obbligazioni garantite".In secondo luogo, "sebbene importanti istituti utilizzino regolarmente le cartolarizzazioni sintetiche da diversi anni, in precedenza facevano affidamento su un numero limitato di investitori di lunga data - ha detto Machado - Di recente, nuovi investitori si sono uniti al mercato, il che ha facilitato la crescita delle nuove emissioni". In terzo luogo, "il maggior numero di investitori ha migliorato le condizioni di mercato per gli originator, rendendo le cartolarizzazioni sintetiche ancora più interessanti per loro", ha aggiunto.
Fonte: Teleborsa