Breaking News

Economia
2 ore fa
Cybersecurity, IA fondamentale per colmare carenza competenze
(Teleborsa) - Le organizzazioni ricorrono sempre più spesso all’Intelligenza Artificiale per rafforzare la sicurezza informatica e colmare le carenze, ma riconoscono anche che l’IA potrebbe essere un'arma a doppio taglio, come motore per nuovi e più potenti attacchi informatici, soprattutto a causa della mancanza di competenze nei loro team. La mancanza di consapevolezza e formazione in materia di cybersecurity rimane infatti la causa principale delle violazioni, ma i consigli di amministrazione non hanno conoscenze informatiche, nonostante riconoscano che la cybersecurity è una priorità, e per questo motivo cercano personale certificato. E' quanto emerge dall'edizione 2025 del Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet, leader globale nella cybersecurity, che mette in luce le nuove e persistenti sfide che le organizzazioni devono affrontare a causa della carenza di competenze in materia di cybersecurity."Lo studio di quest’anno sottolinea ancora una volta l’urgente necessità di investire in talenti di cybersecurity", ha dichiarato Carl Windsor, CISO di Fortinet, aggiungendo "senza un’azione decisa per sviluppare e mantenere le competenze in materia di cybersecurity, i rischi e i costi non faranno altro che crescere per la nostra società”.Il report collega la carenza di competenze informatiche all’aumento dei rischi finanziari e di sicurezza. S i stima una carenza globale di oltre 4,7 milioni di professionisti qualificati, il che comporta che ruoli critici per la sicurezza rimangano vacanti proprio nel momento in cui sono più necessari.
Fonte: Teleborsa