Breaking News
Finanza
1 ore fa
IEG alza la guidance sull'EBITDA 2025. A febbraio l'aggiornamento del piano
(Teleborsa) - Italian Exhibition Group (IEG), società quotata su Euronext Milan e leader in Italia nell'organizzazione di eventi fieristici internazionali, ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi per 190,8 milioni di euro, in aumento di 11,4 milioni di euro (+6,3%) rispetto ai 179,4 milioni di euro registrati nel medesimo periodo dell'anno precedente, nonostante l'assenza di importanti manifestazioni biennali quali Tecna (Salone Internazionale delle Tecnologie e delle Forniture per le Superfici) in Italia e Fesqua in Brasile (Fiera Internazionale dell'Industria dei serramenti) ed effetti cambio negativi per circa 1 milione di euro.L'EBITDA Adjusted è pari a 45,1 milioni di euro, in aumento di 2,3 milioni di euro (+5,3%, rispetto al 30 settembre 2024), quando il Gruppo registrava una marginalità operativa lorda pari a 42,8 milioni di euro. L'Adjusted EBITDA margin è pari al 23,6% del fatturato, rispetto al 23,9% del 30 settembre 2024. Il Gruppo chiude il periodo con un Utile pari a 16,1 milioni di euro, rispetto ai 21 milioni del 30 settembre 2024, per effetto della normalizzazione del tax rate che passa dal 15% del 30 settembre 2024 al 35% del 30 settembre 2025.La Posizione Finanziaria Netta al 30 settembre 2025 è pari a 108,3 milioni di euro (62,2 milioni di euro al 31 dicembre 2024) risulta influenzata dalla stagionalità del business e dagli investimenti in particolare di M&A. La Posizione Finanziaria Netta Monetaria a si attesta a € 45,9 milioni rispetto a 13,5 milioni di euro al 31 dicembre 2024.Il Gruppo conferma, al netto degli effetti cambio, le guidance di fatturato nella parte alta del range tra i 260 e i 262 milioni di euro, con un upgrade della marginalità operativa lorda attesa tra i 69 e i 71 milioni di euro e una PFN compresa tra 70 e 77 milioni di euro. Atteso per il mese di febbraio 2026 l'aggiornamento del Piano Industriale 2025-2030.L'aggiornamento del Piano Industriale 2025-2030 è previsto nel mese di febbraio 2026.
Fonte: Teleborsa