Breaking News

Trasporti
1 ore fa

SACBO inaugura il nuovo Terminal di Milano Bergamo

(Teleborsa) - SACBO ha inaugurato oggi il nuovo Terminal partenze dell'aeroporto Milano Bergamo - Orio al Serio. "Un ampliamento che va incontro alle nuove esigenze dall'aeroporto, date dal numero dei passeggeri, dalla crescita, ma anche mantenere i servizi e gli spazi al passo coi tempi: nuovi sistemi tecnologici, nuove strutture più efficienti, più efficaci e quindi ulteriori sistemi di sicurezza garantiti" ha dichiarato il Presidente di SACBO Giovanni Sanga.La nuova area al primo piano comprende 14 linee per i controlli di sicurezza dotate delle soluzioni tecnologiche più avanzate, che non richiedono l’estrazione di computer e altri dispositivi dal bagaglio a mano, e consentono di trasportare liquidi fino a 2 litri per ogni contenitore, come ha spiegato Sanga: "Sono 7.500mq circa al primo piano, altri 4.000mq al piano terra e circa 1.000mq nell'area Extra Schengen, quindi davvero un intervento rilevante sull'intera infrastruttura. Non è soltanto un aumento di passeggeri che gradualmente crescono, anche se sono cresciuti moltissimo in questi ultimi anni. È un intervento che serve a garantire al massimo l'efficienza, la sicurezza e il comfort dei passeggeri".L'aeroporto di Bergamo - Orio al Serio continua a crescere, come ha raccontato Carlo Borgomeo, Presidente di Assoaeroporti: "Bergamo ha sempre sorpreso tutti per i numeri. Sembrava strano che il terzo aeroporto d'Italia per passeggeri fosse Bergamo, mentre oggi c'è una risposta a livello alto, e cioè i numeri dei passeggeri sono importanti, ma è importante la qualità dell'offerta dei servizi. Questo terminal è bellissimo: grandi spazi, grande gusto, grande accoglienza per i passeggeri".La costruzione del terminal ha impiegato esattamente i tempi previsti, e la sua consegna è perfettamente sinergica all’inizio delle olimpiadi invernali di Milano Cortina, come ha spiegato Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture e alle Opere pubbliche di Regione Lombardia: "Orio è tra gli aeroporti più importanti a livello nazionale, ma anche internazionale al centro della rete TEN-T (Reti Transeuropee dei Trasporti), strategico per l'evento olimpico del febbraio 2026".I lavori di ampliamento sono stati avviati il 15 marzo 2024 e realizzati con un investimento da parte di SACBO pari a 55 milioni di euro, di cui 41 milioni per la componente infrastrutturale e 14 milioni per l’acquisto di macchine radiogene di ultima generazione. Si tratta di un intervento che rientra nelle opere programmate dal Gruppo SACBO a partire dal 2020, per un valore di circa 300 milioni di euro. Il nuovo terminal partenze comprende l’area di 4.300 mq al piano terra, con l’avvenuto ampliamento della sala check-in. con 30 nuove postazioni in modalità self check-in per un totale di 64, e il raddoppio degli spazi riservati al sistema BHS per lo smistamento dei bagagli. Il programma delle opere infrastrutturali ha permesso di ampliare di 840mq l’area partenze extra-Schengen, con aggiunta di 2 nuovi gate d’imbarco.Tra le novità tecnologiche introdotte nelle aree di nuova realizzazione è incluso anche un sistema di rilevamento delle presenze basato sull’intelligenza artificiale, che permette di monitorare in tempo reale i flussi dei passeggeri. Negli spazi realizzati al piano superiore del terminal trova posto il nuovo duty-free, che amplia la già ampia e variegata offerta di servizi commerciali a disposizione dei passeggeri.(Foto: Il taglio del nastro durante l'inaugurazione del nuovo terminal)
Fonte: Teleborsa