Breaking News

Finanza
49 minuti fa

I crescenti rischi di bolle speculative potrebbero mettere sotto pressione il credito

(Teleborsa) - I segnali di bolle speculative emergenti sono aumentati nel 2025, in un contesto di robusta propensione al rischio degli investitori, elevate valutazioni di mercato, un'ondata di investimenti in conto capitale nei settori legati all'intelligenza artificiale e una continua crescita dei canali di prestito privati. Lo afferma Fitch Ratings in un nuovo rapporto sul tema. La dicotomia tra un contesto favorevole di finanziamento e liquidità e una prospettiva macroeconomica fiacca sottolinea che potrebbero esserci crescenti rischi di bolle speculative, secondo l'agenzia di rating.Lo scenario economico e creditizio di Fitch non include una flessione improvvisa e significativa, né a seguito di una recessione, né uno shock dei mercati dei capitali, che si tradurrebbe in un brusco inasprimento delle condizioni di finanziamento e liquidità. Tuttavia, l'emergere di caratteristiche simili a quelle di una bolla speculativa in diversi settori aumenta il potenziale per nuovi scenari di rischio che potrebbero avere un impatto significativo sul credito globale. Fitch ha individuato specifici temi di rischio di bolla speculativa e tensioni sistemiche, valutando i potenziali rischi di trasmissione al credito e ai settori esposti. Questi temi includono: valutazioni di mercato elevate ed esuberanza degli investitori che si traducono in un indebolimento degli standard di prestito; l'importanza sproporzionata e crescente del boom degli investimenti legati all'intelligenza artificiale per l'economia globale e i mercati dei capitali; la crescita a lungo termine dei prestiti privati ??e il potenziale sviluppo di aree di leva finanziaria sconosciute o nascoste; e le crescenti vulnerabilità dei titoli sovrani in alcuni mercati sviluppati derivanti da un debito elevato e in aumento.
Fonte: Teleborsa