Breaking News
Economia
2 ore fa
Patuelli (ABI): indispensabile la piena legalità nei pagamenti, non solo efficienza e costo
(Teleborsa) - "Le innovazioni si sviluppano - in ogni settore e da sempre - prima delle regole. Le regole seguono a un certo punto, ci sono degli assestamenti, delle valutazioni, dei momenti in cui si parte con una codificazione non affrettata. Penso che siamo vicino a una situazione di questo genere, in cui la legalità possa certificare coloro che sono sistemi di pagamenti nel pienezza dei controlli e delle legalità, coloro che si avvicinano e coloro che si distanziano". Lo ha detto Antonio Patuelli, presidente dell'Associazione bancaria italiana (ABI), alla plenaria di apertura del Salone dei Pagamenti."È indispensabile la piena legalità, perchè il servizio di pagamenti non deve essere solo efficiente e meno costoso, ma essere assolutamente rispettoso della legalità", ha aggiunto."Viaggiamo verso una fase di massiccia diffusione di nuovissimi sistemi di pagamenti - ha etto Patuelli - ed è indispensabile raggiungere la certezza del diritto basata sulla pienezza della legalità, non solo per la tutela in astratto delle norme ma per la tutela dei cittadini, consumatori, risparmiatori, che non devono avere un rischio elevato di evanescenza di risparmi, liquidità e pagamenti, ma devono avere il massimo della certezza del diritto basata sulla legalità".Secondo il presidente dell'ABI, "occorre distinguere coloro che hanno la pienezza della legalità e spingere coloro che non ce l'hanno a portarsi nella pienezza del rispetto delle norme. I servizi di pagamento sono il fondamento dell'esecuzione e degli adempienti delle obbligazioni di ogni genere, dai pagamenti quotidiani a quelli più grandi. Fin dai pagamenti quotidiani è indispensabile il pieno rispetto della legalità"."Questo è il modo per competere tra vecchie forme di pagamento e nuove forme di pagamento, senza rischi e senza creare possibilità di piramidi che crollano, in questo nuovo mondo dove i servizi di pagamento sono all'avanguardia nella vita comune dei cittadini, che li apprezzano crescentemente, ma devono avere la certezza che siano pienamente legali e non evanescenti", ha concluso.
Fonte: Teleborsa