Breaking News
Finanza
48 minuti fa
Erfo, ricavi nove mesi balzano a 7,4 milioni di euro con contributo Fit and Go
(Teleborsa) - Laboratorio Farmaceutico Erfo, società operante nel settore nutraceutico e quotata su Euronext Growth Milan, ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi consolidati pari a 7,4 milioni di euro (+57% YoY). Fit and Go contribuisce per 2,3 milioni di euro, mentre la crescita organica del Gruppo ERFO, al netto del contributo Fit and Go, è pari al 9%, trainata dall'ottima performance dei centri diretti Diètnatural, in aumento del 41% rispetto all'anno precedente.L'EBITDA consolidato raggiunge 1,7 milioni di euro, in aumento del 71% rispetto al 30 settembre 2024, con un EBITDA margin del 22% (23% al III trimestre 2024). La crescita riflette principalmente il contributo derivante dal consolidamento di Fit and Go e il costante incremento delle performance dei centri diretti Diètnatural, che hanno evidenziato un andamento positivo per tutto il periodo. Parallelamente, proseguono gli investimenti operativi nei mercati esteri, finalizzati allo sviluppo dei brand Diètnatural e Fit and Go in Francia, a supporto della strategia di espansione internazionale del Gruppo.La PFN consolidata del periodo è pari a 0,6 milioni di euro (cassa netta), rispetto ai 2,1 milioni del 31 dicembre 2024 e ai 0,1 milioni di euro del 1H 2025. La società continua a dimostrare una solida capacità di cash generation, se consideriamo che a febbraio 2026 ha avuto luogo il cash-out di circa 2,6 milioni di euro per l'M&A di Fit and Go."I risultati del terzo trimestre confermano la solidità e la coerenza del nostro percorso di crescita - commenta l'AD Alessandro Cutè - L'integrazione tra nutrizione, fitness e salute continua a generare sinergie concrete e valore per il Gruppo, con i primi franchisee multi-store (Diètnatural +Fit and Go) che si stanno sviluppando in Italia, a testimonianza della forza e della complementarità dei nostri format". "L'espansione internazionale procede in linea con la roadmap: il roll-out di Fit and Go con la firma del primo contratto in Francia rappresenta un traguardo importante nel nostro sviluppo europeo - ha aggiunto - Per la Medical Division prosegue il percorso di crescita, anche attraverso la creazione di uno spin-off commerciale dedicato, sviluppato insieme a un manager con comprovata esperienza nel settore. Continuano inoltre a crescere i progetti di ricerca e sviluppo, con altri due in fase di presentazione. Stiamo infine lavorando a una proposta di valore trasversale sui nostri brand, incentrata sul macrotrend della longevity, che rappresenta una delle direttrici più promettenti del nostro sviluppo futuro".
Fonte: Teleborsa