Breaking News
Sostenibilità
1 ore fa
Plenitude lancia "PAROLE INDELEBILI" perchè anche la violenza psicologica può ferire
(Teleborsa) - Dopo aver acceso i riflettori sugli stereotipi di genere nel 2024 con la campagna Ballshit in collaborazione con Olimpia Milano, Plenitude torna a parlare di violenza di genere con una nuova iniziativa di sensibilizzazione: PAROLE INDELEBILI. L’idea alla base della nuova campagna è semplice e potente: anche le parole possono ferire, e quelle cicatrici restano impresse nella psiche, proprio come tatuaggi. La violenza psicologica è invisibile e riconoscerla è il primo passo per fermarla. In occasione della ricorrenza del 25 novembre, Plenitude ha deciso di trasformare i suoi canali social in uno spazio di consapevolezza digitale, per imparare a riconoscere e contrastare i segnali di questa violenza così subdola e che può esprimersi in tanti modi diversi: dalle critiche costanti alle offese, dalla svalutazione alle minacce. Quest'anno, Plenitude ha scelto il linguaggio artistico per rendere visibili i danni della violenza psicologica, avviando una coollaborazione con la tattoo artist La Bigotta, che con la sua creatività e il suo tratto riconoscibile, ha dato vita a 5 illustrazioni che rappresentano alcune frasi "simbolo" della violenza psicologica: da "Ti sei inventata tutto" a "Tu pensa a fare solo la mamma", da "Sei tu che mi fai perdere il controllo" o "Non sai fare niente da sola", a "Io e te non abbiamo bisogno di nessuno". In parallelo, oggi nei Plenitude Store sono disponibili gratuitamente dei tattoo temporanei, accompagnati da una card che racconta l’iniziativa e riporta il numero antiviolenza e stalking 1522. Numero che sarà pubblicato anche nelle bollette Plenitude di novembre e dicembre, con l'obiettivo di raggiungere quante più persone possibile.Con PAROLE INDELEBILI, Plenitude intende rinnovava l'impegno contro la violenza di genere, continuando un percorso di sensibilizzazione che mette al centro il rispetto, la consapevolezza e la responsabilità collettiva, allineandosi nell'ambito del più ampio impegno della controllante Eni a favore di persone, comunità e ambiente.
Fonte: Teleborsa