Breaking News

Economia
4 ore fa

Bernardo Mattarella (Invitalia): sul PNRR è importante preservare i meccanismi di governance e le procedure

(Teleborsa) - "Grazie alle riforme approvate nell’ambito del PNRR oggi abbiamo un quadro procedurale che ci consente di essere veloci, trasparenti, collaborativi con gli operatori economici e operativi nel mettere a terra le progettualità. I fondi stanziati sono utili e generano Pil quando sono erogati alle imprese e immessi nel sistema economico". Lo ha detto l’Amministratore Delegato di Invitalia, Bernardo Mattarella, al Salone della Giustizia."Sul PNRR, l’innovazione più importante che dobbiamo preservare è il disegno dei meccanismi di governance chiari e rispettosi dei ruoli e delle competenze di tutti gli attori impegnati nella realizzazione delle opere, sia la Pubblica amministrazione che gli operatori economici. La legacy delle procedure, applicabili anche ad altre esperienze, consente un ingaggio più efficace e snello degli operatori economici che devono realizzare le opere.Gli Accordi Quadro, ad esempio, hanno consentito ai Comuni di attivare in maniera rapida l’Agenzia, riducendo al massimo i tempi procedurali. Come Centrale di Committenza – la più importante del Paese – Invitalia, dal 2022 ad oggi, ha aggiudicato gare per 11,6 miliardi, di questi circa 8,5 miliardi per i Comuni, con circa 3.000 interventi, 6.500 prestazioni, 1.500 operatori economici, con appena 44 procedure. Inoltre, attraverso procedure rigorose e trasparenti e il coinvolgimento degli operatori economici, abbiamo ridotto il tasso di contenzioso a un valore prossimo allo zero, peraltro con esiti tutti favorevoli.Complessivamente l’Agenzia è stata coinvolta su progetti dal valore di oltre 52 miliardi come soggetto attuatore, soggetto gestore e come fornitore di supporto tecnico-operativo, supportando 20 Amministrazioni centrali e centinaia di amministrazioni locali".
Fonte: Teleborsa