Breaking News
Spread
1 ore fa
Eurolandia positiva orfana di Wall Street
(Teleborsa) - Si chiude in cauto rialzo la seduta per la Borsa di Milano, così come per il resto dell'Europa, in una giornata priva di grandi spunti per la chiusura di Wall Street a causa del Giorno del Ringraziamento; le contrattazioni a New York riprenderanno con una sessione breve venerdì, il Black Friday, quando il mercato chiuderà alle 13:00 ora locale (le 19 italiane).Sul fronte societario, a Piazza Affari occhi puntati su MPS che ha confermato di aver ricevuto la notifica da parte della Procura della Repubblica di Milano di un decreto di perquisizione e dell'avviso di garanzia al Dr Luigi Lovaglio in qualità di Amministratore Delegato. Nessuna variazione significativa per l'euro / dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,16. Seduta in frazionale ribasso per l'oro, che lascia, per ora, sul parterre lo 0,21%. Lieve aumento del petrolio (Light Sweet Crude Oil) che sale a 58,91 dollari per barile. Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +80 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,40%. Tra gli indici di Eurolandia andamento cauto per Francoforte, che mostra una performance pari a +0,18%, poco mosso Londra, che mostra un +0,02%, e sostanzialmente invariato Parigi, che riporta un moderato +0,04%. Lieve aumento per la Borsa di Milano, che mostra sul FTSE MIB un rialzo dello 0,21%; sulla stessa linea, lieve aumento per il FTSE Italia All-Share, che si porta a 45.872 punti. Tra i best performers di Milano, in evidenza Campari (+3,16%), Lottomatica (+2,89%), Azimut (+2,56%) e Ferrari (+1,47%). Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Banca MPS, che ha terminato le contrattazioni a -4,56%. Discesa modesta per Telecom Italia, che cede un piccolo -1,42%. Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Avio (+4,39%), Ariston Holding (+4,04%), Sanlorenzo (+2,02%) e LU-VE Group (+1,71%). Le peggiori performance, invece, si sono registrate su Caltagirone SpA, che ha chiuso a -5,23%.
Fonte: Teleborsa