Breaking News
Trasporti
1 ore fa
Turkish Airlines, aumentano i ricavi nel terzo trimestre con il forte contributo delle operazioni passeggeri
(Teleborsa) - Nel periodo luglio-settembre 2025, i ricavi totali di Turkish Airlines sono aumentati del 4,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo circa 7 miliardi di USD, grazie al forte contributo delle operazioni passeggeri. I ricavi passeggeri sono aumentati del 6,1% grazie alla domanda favorevole in risposta all’aumento della capacità. Nonostante la crescita dei ricavi totali, il calo dei rendimenti e le continue pressioni sui costi nel terzo trimestre hanno portato a una diminuzione del 21,3% su base annua dell’utile delle attività principali, che è sceso a 1,1 miliardi di USD.La compagnia di bandiera turca ha trasportato 27,2 milioni di passeggeri durante il trimestre, segnando il dato più alto nella storia della compagnia per il terzo trimestre. Mantenendo una crescita per 18 trimestri consecutivi, la linea aerea ha aumentato la sua capacità di trasporto passeggeri dell’8,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, superando del 43% i livelli pre-pandemia. L’EBITDAR (Utili al lordo di interessi, Imposte, Svalutazioni, Ammortamenti e Costi di ristrutturazione e affitto), che indica la capacità operativa dell’azienda di generare liquidità, è stato pari a 2,1 miliardi di USD con un margine del 29,6%. Alla luce delle solide prenotazioni anticipate, il margine EBITDAR per l’intero anno 2025 dovrebbe rimanere entro il target di riferimento a lungo termine della società, compreso tra il 22% e il 24%. Turkish Airlines ha portato avanti costantemente il proprio impegno nell’espansione delle partnership commerciali anche nel terzo trimestre del 2025. Oltre agli accordi di codeshare siglati con varie compagnie aeree di tutto il mondo, la linea aerea ha raggiunto un accordo con una delle principali compagnie spagnole, Air Europa, per l’acquisizione di una quota di minoranza. Attraverso questo accordo, Turkish Airlines mira a rafforzare la propria connettività globale, potenziando al contempo la rete passeggeri e merci tra la Turchia e la Spagna, aumentando il numero di turisti che visitano la Turchia e contribuendo ulteriormente all’economia del Paese attraverso l’apertura di nuovi mercati turistici in America Latina.Con l’obiettivo di espandere la propria flotta a oltre 800 aeromobili entro il 2033, la compagnia di bandiera turca a settembre 2025 ha registrato un aumento dell’8,4% del numero dei propri aeromobili rispetto all'anno precedente, portando il numero totale a 506 nonostante le continue difficoltà nella produzione di aeromobili. Per migliorare ulteriormente l’efficienza operativa, la flessibilità e il comfort dei passeggeri, Turkish Airlines ha concluso le trattative con Boeing per 50 ordini fermi e 25 opzioni di acquisto di aeromobili B787-9/10, insieme a 100 ordini fermi e 50 opzioni di acquisto di aeromobili B737-8/10 MAX.
Fonte: Teleborsa