Breaking News

Economia
2 ore fa
ENEA: guida online sui benefici indiretti dell'efficienza energetica
(Teleborsa) - ENEA ha pubblicato una guida gratuita rivolta ad aziende, energy manager e decisori politici, con l’obiettivo di illustrare i benefici indiretti derivanti dall’efficienza energetica. Lo studio individua 13 vantaggi ambientali, sociali e competitivi che si sommano a quelli economici, amplificandone l’impatto fino a 2,5 volte.I benefici riguardano produttività e processi (maggiore efficienza, riduzione di materie prime e costi di manutenzione), sostenibilità ambientale (meno CO2, acqua e rifiuti), qualità del lavoro (sicurezza, benessere organizzativo) e reputazione aziendale.L’analisi si basa sulle diagnosi energetiche ricevute da ENEA e sul confronto con associazioni di categoria, tra cui Unionplast. In particolare, 67 aziende della filiera delle materie plastiche hanno contribuito con casi concreti, evidenziando interventi chiave come: sostituzione delle presse tradizionali con modelli ibridi o elettrici, ottimizzazione dei sistemi di raffreddamento e riscaldamento, isolamento delle apparecchiature di processo. A livello trasversale, spiccano anche l’efficientamento dei motori elettrici, l’autoconsumo da rinnovabili e i sistemi di gestione energetica.La guida mostra come alcuni interventi – in particolare la sostituzione delle presse – possano incidere positivamente in quasi tutte le 13 aree analizzate, trasformando l’efficienza energetica in un fattore strategico per competitività, sostenibilità e innovazione."L'efficienza energetica va oltre il risparmio energetico, ma riguarda anche la conoscenza e la capacità di quantificare i benefici indiretti che rendono gli interventi di efficienza ancora più convenienti, poiché hanno un periodo di ammortamento più breve", ha spiegato Carlos Herce del Dipartimento Efficienza Energetica dell'ENEA. "Negli ultimi anni, organizzazioni come la Commissione Europea e l'Agenzia Internazionale per l'Energia hanno riconosciuto l'importanza di questi benefici, sottolineando la necessità di integrarli nei processi legislativi e decisionali. Nonostante ciò, permangono numerosi ostacoli alla loro valorizzazione, che la guida ENEA aiuta a superare fornendo strumenti concreti per tutti coloro che operano nel settore dell'energia e della sostenibilità", ha concluso.
Fonte: Teleborsa