Breaking News

Commento
4 ore fa

Cauto il mercato americano. Occhi su risultati

(Teleborsa) - Si muove al rialzo la Borsa di New York, con gli occhi degli investitori concentrati sugli utili societari. Sul fronte macro, c'è attesa per il dato sull’inflazione americana essenziale per la Federal Reserve che il prossimo 29 ottobre si riunirà per decidere sui tassi d’interesse. Nel frattempo, lo shutdown entra nella sua terza settimana. Sullo sfondo, restano accesi i riflettori sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, in vista del vertice tra il presidente americano Donald Trump e il suo omologo cinese Xi Jinping, in calendario la prossima settimana in Corea del Sud.Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones mostra un rialzo dello 0,54%; mentre, al contrario, incolore l'S&P-500, che continua la seduta a 6.732 punti, sui livelli della vigilia. Sulla parità il Nasdaq 100 (-0,17%); sulla stessa tendenza, senza direzione l'S&P 100 (-0,13%). Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori beni di consumo secondari (+1,43%) e beni industriali (+0,92%). Nel listino, i settori telecomunicazioni (-1,29%), utilities (-1,11%) e materiali (-0,61%) sono tra i più venduti. Tra i protagonisti del Dow Jones, 3M (+5,87%), Salesforce (+4,02%), Coca Cola (+3,46%) e Amazon (+3,08%). Le più forti vendite, invece, si manifestano su Verizon Communication, che prosegue le contrattazioni a -0,93%. Tentenna Johnson & Johnson, che cede lo 0,78%. Sostanzialmente debole JP Morgan, che registra una flessione dello 0,67%. Si muove sotto la parità Amgen, evidenziando un decremento dello 0,59%. Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Warner Bros Discovery (+10,51%), Lululemon Athletica (+5,49%), Atlassian (+4,56%) e Adobe Systems (+3,62%). I più forti ribassi, invece, si verificano su Alphabet, che continua la seduta con -2,68%. Sotto pressione Alphabet, che accusa un calo del 2,62%. Scivola Constellation Energy, con un netto svantaggio del 2,60%. In rosso Mondelez International, che evidenzia un deciso ribasso dell'1,80%. Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso nei mercati nordamericani: Mercoledì 22/10/2025 16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 3,52 Mln barili) Giovedì 23/10/2025 16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. -0,2%) 16:00 USA: Vendita case esistenti (atteso 4,06 Mln unità; preced. 4 Mln unità) Venerdì 24/10/2025 15:45 USA: PMI composito (preced. 53,9 punti) 15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 51,9 punti; preced. 52 punti).
Fonte: Teleborsa