Breaking News

Finanza
1 ore fa

Rai Way conferma guidance dopo utile 9 mesi poco mosso a 70,6 milioni di euro

(Teleborsa) - Rai Way, società quotata su Euronext Milan e attiva nella gestione e sviluppo di reti di trasmissione e diffusione radiotelevisiva per la Rai e altri broadcast, ha registrato ricavi in crescita del 2,3% a 211,2 milioni di euro nei primi 9 mesi del 2025, con il terzo trimestre (+2,9%) in accelerazione rispetto al +2,0% del primo semestre anche grazie alle crescenti attività collegate all'estensione delle reti radiofoniche DAB di RAI e degli operatori privati, nonché all'iniziale contributo delle iniziative di diversificazione. Per effetto della crescita del business tradizionale, ulteriormente supportata da un controllo dei costi, e di benefici non-core di ammontare superiore al corrispondente periodo del 2024, l'Adjusted EBITDA è progredito a sua volta del 2,8%, toccando quota 146,1 milioni di euro, più che compensando il previsto maggiore assorbimento derivante dalla fase di start-up delle nuove iniziative. L'utile netto ha registrato un leggero incremento a 70,6 milioni di euro, risentendo dei crescenti ammortamenti legati agli investimenti e degli oneri non ricorrenti. L'indebitamento finanziario netto si è attestato a 164,4 milioni di euro, inferiore sia ai 177,8 milioni registrati al 30 giugno 2025 sia al livello dell'Adjusted EBITDA degli ultimi 12 mesi. Gli investimenti sono stati pari a 25,4 milioni di euro (25 milioni nei primi nove mesi 2024)"I risultati fin qui ottenuti ci permettono di guardare con fiducia all'ultima parte del 2025 e di concentrarci sui progetti di sviluppo - ha detto l'AD Roberto Cecatto - Tra questi, il più significativo - quello che porterebbe al consolidamento del mercato italiano delle torri broadcasting - ha richiesto una proroga di sei mesi dei termini inizialmente previsti dal Memorandum of Understanding sottoscritto dagli Azionisti di riferimento. Riteniamo inoltre ragionevole prevedere una conclusione dell'iter autorizzativo del data center hyperscale".Alla luce dei risultati consuntivati, il management ha confermato le guidance relative all'esercizio in corso, così come da ultimo aggiornate lo scorso 31 luglio.
Fonte: Teleborsa