Breaking News

Economia
1 ore fa

MIA Photo Fair BNP Paribas 2026, l'edizione della "Metamorfosi": 15 anni di fotografia d'autore

(Teleborsa) - Giunta alla sua 15ª edizione, MIA Photo Fair BNP Paribas conferma il proprio ruolo di punto di riferimento per la fotografia d’arte in Italia e in Europa. La manifestazione, organizzata da Fiere di Parma e diretta per il terzo anno da Francesca Malgara, si terrà da giovedì 19 a domenica 22 marzo 2026 negli spazi di Superstudio Più a Milano, con una preview riservata ai collezionisti e alla stampa mercoledì 18 marzo 2026.Dopo l’importante passaggio del 2025, anno in cui BNL BNP Paribas - già storico main sponsor sin dal 2012 - è divenuta title sponsor della fiera, MIA Photo Fair BNP Paribas rafforza la propria identità come piattaforma autorevole dedicata al mercato e alla fotografia come linguaggio d’arte contemporanea.Deloitte con il patrocinio di Fondazione Deloitte, per il secondo anno consecutivo, è main sponsor e sarà presente con uno stand dedicato al Photo Grant di Deloitte, il premio fotografico internazionale giunto alla sua terza edizione. Quest’anno lo spazio sarà allestito con una selezione di immagini degli artisti Carlos Idun-Tawiah, vincitore della sezione Segnalazioni 2025, e Fabiola Ferrero, vincitrice della Open Call 2024, entrambi protagonisti di una mostra presso Triennale Milano dal 27 novembre 2025 al 25 gennaio 2026. MIA Photo Fair BNP Paribas 2026 porta il titolo di "Metamorfosi" e celebra il suo quindicesimo anno con un programma che intreccia linguaggi visivi, innovazione e riflessione culturale. Il 2026 segna anche il quindicesimo anniversario dello storico Premio BNL BNP Paribas, cui si affiancano altri otto premi e riconoscimenti a sostegno della ricerca artistica e della produzione fotografica contemporanea.Afferma Francesca Malgara, direttrice artistica della fiera: "Quindici edizioni sono un traguardo e al tempo stesso un nuovo inizio. Le immagini hanno una forza silenziosa e inesorabile: attraversano le epoche, mutano forma, ma continuano a interrogare chi le guarda. Questa fiera è nata per dare voce a quella forza, e oggi, con il sostegno di BNL BNP Paribas, celebra una comunità di artisti, gallerie e collezionisti che credono nel potere trasformativo dello sguardo. La fotografia, come la fiera, cambia pelle ma non identità".Dice Luca Ranieri, Head of ESG Strategy, Communication & Public Affairs BNL BNP Paribas: "La fotografia ha la forza di raccontare e interpretare storie, trasformazioni e evoluzioni; ciò è coerente con il tema di questa edizione. Essere title sponsor di MIA Photo Fair BNP Paribas significa partecipare a questo dialogo, sostenendo la creatività come linguaggio universale che unisce persone, esperienze e culture. Siamo arrivati, con il 2026, al 15° "Premio BNL BNP Paribas", con il quale valorizziamo gli artisti che, attraverso il loro sguardo, ci offrono la propria lettura del presente stimolandoci ad immaginare il futuro". La fiera promuove la ricerca fotografica e artistica attraverso un programma di nove premi e riconoscimenti, che rafforzano la sua identità di piattaforma di scoperta e legittimazione. I premi attirano anche partner corporate e istituzionali, sostenendo attivamente la produzione artistica, valorizzando la partecipazione delle gallerie e costruendo una legacy riconoscibile nel tempo attraverso le opere e gli artisti premiati. L'edizione 2026 propone un sistema di premi per un valore complessivo di circa 80.000 euro.
Fonte: Teleborsa