Breaking News
Economia
2 ore fa
Campus Bio-Medico, Mastrolitto: "Collaborazione attiva con Municipio Roma IX per migliorare qualità della vita di Trigoria"
(Teleborsa) - "Da oltre trent'anni il Campus Bio-Medico è parte integrante di Trigoria. Oggi è molto più di un'università e di un policlinico ospedaliero: è una comunità che cresce con il territorio, promuovendo uno sviluppo improntato sulla sostenibilità integrale ed ispirato al principio One Health, visione che unisce salute, ambiente e società". È quanto emerge da un incontro pubblico sullo sviluppo locale promosso dal Municipio Roma IX, presso "La Vaccheria"."Pensare alla salute significa pensare anche alla qualità della vita, alle relazioni, al verde e ai servizi di prossimità – ha dichiarato Domenico Mastrolitto, direttore generale Campus Bio-Medico SpA –. Il nostro obiettivo è il bene di Trigoria per una realtà più vivibile, accessibile e sicura, in dialogo costante con i cittadini e le istituzioni". Tra gli interventi più recenti figurano l'apertura di un Centro per l'Alzheimer, una parafarmacia, un ufficio postale, il Pronto Soccorso, un asilo nido e scuola d'infanzia che accoglie oltre 220 bambini in convenzione con il Municipio. A questi si aggiungono le iniziative gratuite dell'Educational Box, rivolte a cittadini, pazienti e caregiver, e il punto di ascolto psicologico ed accoglienza attivo presso il Policlinico. Prevista a breve l'apertura di un nuovo parco pubblico universitario dedicato allo sport e al benessere."Siamo un campus al servizio della città e connesso al territorio dove studenti, medici, dipendenti, pazienti, famiglie e cittadini cooperano per il bene comune nella logica dell'ecologia umana integrale – ha concluso Mastrolitto –. In questo percorso, la sinergia con il Municipio IX e Roma Capitale è essenziale per trasformare i bisogni locali in opportunità di sviluppo per tutta la comunità"."Il Municipio – ha detto Titti Di Salvo, presidente Municipio Roma IX – è impegnato a costruire un modello di sviluppo urbano che metta al centro le persone, promuovendo sostenibilità, inclusione e coesione sociale. In questo percorso, la collaborazione con il Campus Bio-Medico è un elemento chiave per rispondere concretamente ai bisogni del territorio attraverso servizi innovativi e iniziative che migliorano la qualità della vita rafforzando così il senso di comunità. Il Campus è l'esempio concreto di un'istituzione che promuove l'interesse generale della città, attraverso un'importante rigenerazione urbana trainata da un progetto culturale e valoriale di ampio respiro che ha trasformato una periferia in una nuova centralità. Lavorare insieme, grazie al Protocollo d'Intesa tra il Municipio IX e il Campus Bio-Medico, ha dato vita a nuove attività a sostegno di persone fragili e bisognose, quali l'iniziativa Social Card per la lotta alla povertà infantile, oltre a collaborazioni come il Rapporto Sociale su Trigoria e le attività congiunte nell'ambito della mobilità del nostro quadrante".
Fonte: Teleborsa