Breaking News
Finanza
1 ore fa
LU-VE, margine EBITDA del terzo trimestre ai massimi storici al 15,5%
(Teleborsa) - LU-VE, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore degli scambiatori di calore ad aria, ha comunicato che al 30 settembre 2025 le vendite di prodotti sono state 435,3 milioni di euro, tornando a segnare un valore leggermente positivo (+0,6%) rispetto al 2024, in virtù di un terzo trimestre in crescita del 3,4%, che ha confermato la ripresa prevista per entrambe le Business Units. Alla stessa data, il portafoglio ordini ha segnato un nuovo record nella storia del Gruppo raggiungendo un valore 238,6 milioni di euro, con un incremento del 38,7% rispetto al dato di fine settembre 2024.L'EBITDA è stato di 64,4 milioni di euro (14,6% dei ricavi) rispetto a 64,1 milioni (14,6%) dei primi 9 mesi del 2024. Nel conto economico dei primi nove del 2025 sono stati registrati 1,2 milioni non rientranti nella gestione ordinaria, per attività legate all'ampliamento dello stabilimento produttivo di LU-VE US Inc. in Texas (nessun impatto di costi non rientranti nella gestione ordinaria nei primi nove mesi del 2024). La variazione dell'EBITDA adjusted (65,6 milioni) rispetto all'EBITDA dei primi 9 mesi del 2024 (+1,5 milioni) è generata per 2,3 milioni dall'aumento dei prezzi di vendita al netto di 0,8 milioni di aumento nei costi delle principali materie prime e degli altri costi di produzione. La società segnala un margine EBITDA del terzo trimestre ai massimi storici al 15,5%.Il risultato netto è stato di 28,3 milioni di euro (6,4% dei ricavi), rispetto a 26,8 milioni dei primi 9 mesi del 2024 (6,1% dei ricavi). Applicando l'effetto fiscale a costi e ricavi non rientranti nella gestione ordinaria, il risultato netto adjusted sarebbe stato di 30,5 milioni di euro (6,9% dei ricavi), rispetto a € 28,2 milioni (6,4% dei ricavi) al 30 settembre 2024.La posizione finanziaria netta è negativa per 103,7 milioni di euro (97,5 milioni al 31 dicembre 2024)."Nonostante un contesto sfidante siamo tornati a crescere - ha dichiarato l'AD Matteo Liberali - chiudendo i primi nove mesi con un nuovo record di EBITDA e del valore del portafoglio ordini che ci offre una buona visibilità e ci permette di guardare ai prossimi mesi con ottimismo. Ci attendiamo un ulteriore aumento dei volumi, anche grazie agli investimenti strategici fatti in USA e Cina, facendo affidamento sulla passione e la professionalità delle nostre persone".
Fonte: Teleborsa