Breaking News

Finanza
4 ore fa
Listini americani migliorano a metà seduta dopo Powell
(Teleborsa) - Migliora la seduta di Wall Street, dopo un avvio caratterizzato dalle vendite diffuse, con il Dow Jones che sta mettendo a segno un +0,5%, mentre, al contrario, incolore l'S&P-500, che continua la seduta a 6.664 punti, sui livelli della vigilia. Sulla parità il Nasdaq 100 (-0,15%); con analoga direzione, senza direzione l'S&P 100 (-0,06%). In luce sul listino nordamericano S&P 500 i comparti beni industriali (+1,22%), finanziario (+1,04%) e beni di consumo per l'ufficio (+0,99%). In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto informatica, che riporta una flessione di -0,80%.L'attenzione è sulle ultime parole del presidente della Fed Powell che, durante una conferenza della National Association for Business Economics (NABE), ha dichiarato che il mercato del lavoro statunitense ha continuato a mostrare una bassa attività di assunzioni e licenziamenti fino a settembre, mentre l’economia in generale "potrebbe essere su una traiettoria un po’ più solida del previsto".Powell ha indicato che la Fed adotterà un approccio "riunione per riunione" per le future decisioni sui tassi d’interesse mentre i funzionari bilanciano la debolezza nel mercato del lavoro con un’inflazione che rimane al di sopra del loro obiettivo del 2%.La Federal Reserve terrà la sua prossima riunione di politica monetaria il 28-29 ottobre, con gli investitori che si aspettano un’altra riduzione dei tassi di un quarto di punto.È entrata nel vivo la stagione delle trimestrali con gli utili dei colossi bancari a stelle e strisce che hanno riportato profitti migliori del previsto nonostante il contesto incerto. Si segnalano JP Morgan, BlackRock, Goldman Sachs, Wells Fargo e Citigroup.Sul fronte internazionale, il Fondo Monetario Internazionale ha alzato la sua previsione di crescita globale per il 2025 al 3,2%, in aumento rispetto alla precedente stima di luglio del 3,0%, mantenendo invece invariata la previsione per il 2026 al 3,1%. L'organizzazione ha ritoccato al rialzo le stime per il 2025 anche per gli Stati Uniti: dopo essere cresciuta del 2,8% nel 2024, l'economia americana segnerà un +2,0% quest'anno, 0,1 punti in più rispetto alle previsioni di luglio. Per il 2026 il pil è atteso salire del 2,1% (+0,1 punti). Al top tra i giganti di Wall Street, Caterpillar (+4,59%), Wal-Mart (+3,78%), American Express (+3,03%) e Cisco Systems (+2,12%). Le peggiori performance, invece, si registrano su Nvidia, che ottiene -2,71%. In rosso Goldman Sachs, che evidenzia un deciso ribasso dell'1,63%. Tentenna Johnson & Johnson, con un modesto ribasso dell'1,33%. Giornata fiacca per JP Morgan, che segna un calo dell'1,25%. Sul podio dei titoli del Nasdaq, AirBnb (+4,26%), Atlassian (+3,18%), Advanced Micro Devices (+3,02%) e Charter Communications (+2,89%). I più forti ribassi, invece, si verificano su Intel, che continua la seduta con -4,43%. Spicca la prestazione negativa di CrowdStrike Holdings, che scende del 3,14%. Zscaler scende del 3,07%. Calo deciso per Nvidia, che segna un -2,71%.
Fonte: Teleborsa