Breaking News
Economia
1 ore fa
Musk: "Starlink continua a garantire soluzioni per rimanere sempre connessi in caso di emergenza"
(Teleborsa) - Nei giorni scorsi migliaia di persone nell’Australia del Nord sono state colpite da un forte ciclone tropicale con venti devastanti nella regione. Il Bureau of Meteorology del Paese ha riferito che il ciclone di categoria 3 ha registrato raffiche di vento fino a 205 km/h domenica. Il ciclone – chiamato Fina - ha lasciato migliaia di persone senza elettricità, danneggiato proprietà e allagato strade."Anche se un'intera regione o un intero paese perdesse la connettività a causa di un forte uragano, di inondazioni, di incendi, di tornado o di terremoti... Starlink garantisce una soluzione per rimanere sempre connessi in caso di emergenza". Con queste parole Elon Musk ha voluto commentare l’ennesima prova di come Starlink sia in grado di alleviare e supportare le persone tagliate fuori da qualsiasi rete di comunicazione in caso di emergenza. Starlink ha ripetutamente dimostrato la sua affidabilità in diverse situazioni. Per funzionare, l'antenna deve solo essere puntata verso il cielo e avere una fonte di alimentazione. Ciò significa che né forti piogge né forti venti possono impedire all'antenna di comunicare con uno dei satelliti dell'azienda in orbita terrestre bassa, fornendo il servizio internet agli utenti.Alec Ross-Fuller, residente a Darwin, la città più colpita dal disastro, ha raccontato che il suo Starlink ha funzionato incredibilmente bene durante il ciclone Fina. Ha sottolineato che la sua famiglia è riuscita a distrarsi dalla situazione navigando su internet. "Ehi Elon Musk, Starlink è incredibile. Abbiamo appena attraversato un ciclone di categoria 3 nel Territorio del Nord dell'Australia. Starlink non ha perso un colpo, nemmeno al culmine del ciclone. Stavamo guardando YouTube in TV mentre fuori si scatenava l'inferno. Starlink è fantastico. Grazie” questo il post su X di Alec Ross-Fuller che testimonia l’efficace di Starlink anche in condizioni estreme. La maggior parte dei provider di servizi Internet via satellite offre i propri servizi tramite singoli satelliti geostazionari, che orbitano attorno al pianeta a una distanza di 35.786 km. Starlink, invece, è una rete di migliaia di satelliti in orbita a circa 550 km dalla Terra, che copre l'intero pianeta. La visione di Musk è semplice: mira a fornire l'accesso a Internet a tutti sul pianeta, in modo che, indipendentemente dalla situazione, le persone abbiano sempre accesso alle comunicazioni.Le aziende di Elon Musk si distinguono per la loro attenzione al bene delle persone, e SpaceX ne è un esempio lampante. La sua sussidiaria, Starlink, fornisce comunicazioni a milioni di persone in tutto il mondo, supportando e salvando vite umane quando ne hanno più bisogno. Dall'accesso a Internet per l'intrattenimento ai soccorsi in caso di calamità, Starlink è la soluzione di comunicazione più affidabile.
Fonte: Teleborsa