Breaking News

Economia
3 ore fa

UE avvia indagine approfondita su acquisto asset nichel di Anglo American da parte di MMG

(Teleborsa) - La Commissione europea ha avviato un'indagine approfondita per valutare, ai sensi del Regolamento UE sulle concentrazioni, la proposta di acquisizione delle attività di nichel di Anglo American da parte di MMG. La Commissione nutre preoccupazioni preliminari sul fatto che l'operazione possa consentire a MMG di deviare l'approvvigionamento di ferronichel dai mercati europei, con conseguente aumento dei costi e riduzione della qualità della produzione europea di acciaio inossidabile.MMG è una multinazionale mineraria e metallurgica impegnata nell'esplorazione, nello sviluppo e nella produzione di metalli di base, principalmente rame e zinco, per i mercati industriali globali. MMG è controllata dalla società statale cinese China Minmetals Corporation. Il target è costituito da due impianti di ferronichel operativi e due progetti di sviluppo greenfield situati in Brasile.L'indagine preliminare della Commissione indica che l'operazione potrebbe consentire a MMG di dirottare la fornitura di ferronichel dell'impresa target dai produttori europei di acciaio inossidabile, con conseguente possibile aumento dei loro costi di produzione e conseguente incidenza sulla loro capacità competitiva.Per rispondere a queste preoccupazioni, MMG ha presentato alla Commissione una serie di impegni immediatamente prima della scadenza del termine per la presentazione. Tuttavia, tali impegni non erano sufficientemente chiari per affrontare i problemi di concorrenza individuati, in particolare perché erano puramente comportamentali e non comportavano modifiche strutturali all'attività. Per questo motivo, la Commissione non ha condotto un test di mercato sulle misure correttive proposte. Tuttavia, diverse parti interessate hanno spontaneamente sollevato preoccupazioni alla Commissione in merito all'adeguatezza di tali impegni comportamentali previsti.La Commissione condurrà ora un'indagine approfondita sugli effetti dell'operazione proposta per determinare se le sue iniziali preoccupazioni in materia di concorrenza siano confermate. L'operazione proposta è stata notificata alla Commissione il 16 settembre 2025. La Commissione ha ora 90 giorni lavorativi, fino al 20 marzo 2026, per prendere una decisione."Il ferronichel è un elemento fondamentale per i produttori europei nella produzione di acciaio inossidabile di alta qualità e a basse emissioni a prezzi competitivi, fattore critico per molti settori - ha detto Teresa Ribera, Vicepresidente Esecutiva per una Transizione Pulita, Giusta e Competitiva - La nostra indagine mira a verificare se questa concentrazione possa compromettere l'accesso continuo e affidabile a questa importante risorsa in Europa".(Foto: © Anglo American Plc)
Fonte: Teleborsa