Breaking News
Economia
3 ore fa
Slush 2025, Italian Tech Alliance: "Per le startup passi in avanti sul fronte della policy"
(Teleborsa) - L'edizione 2025 di Slush si conferma uno degli appuntamenti più strategici per l'ecosistema dell'innovazione europeo, grazie a talk e approfondimenti che hanno animato senza sosta il grande padiglione fieristico. In questo scenario internazionale, la presenza italiana cresce e si distingue: l'intensa attività dell'Italian Trade Agency ha dato forte visibilità al nostro ecosistema digitale, organizzando panel di alto profilo e una serie di pitching session che hanno offerto alle numerose start-up della delegazione l'occasione di mostrare con forza visione, competenze e capacità di competere sulla scena globale."Sul fronte delle policy abbiamo finalmente visto passi avanti significativi – afferma Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance, l'associazione italiana del Venture Capital, degli investitori in innovazione e delle startup e PMI innovative –. La Commissione europea ha confermato con chiarezza la volontà di procedere con decisione verso lo Scale-up Europe Fund, il cui lancio è atteso nei primi mesi del 2026: un segnale forte per tutto l'ecosistema. Restano però incerti e contraddittori i segnali sul ventottesimo regime. Le associazioni chiedono con forza un regolamento, ma al momento la Commissione sembra orientata verso una direttiva. È una scelta che rischia di indebolire l'impatto della misura".Italian Tech Alliance, insieme a numerose associazioni europee del settore, ha sottoscritto un joint statement sull'autonomia digitale strategica, chiedendo alla Commissione una strategia più ambiziosa per rafforzare la competitività del continente. Il documento sollecita l'UE a introdurre una European preference negli appalti pubblici, a favorire la crescita di campioni europei attraverso una maggiore integrazione del mercato e a definire un quadro regolatorio realmente coerente, includendo anche un 28esimo regime dedicato alle imprese innovative. Una direzione pienamente coerente anche con quanto emerso al recente summit franco-tedesco sul digitale, che ha chiamato l'Europa ad accelerare sul fronte delle politiche per l'innovazione.
Fonte: Teleborsa