Breaking News
Economia
1 ore fa
Dati, innovazione e talenti: l'Italian Insurtech Association celebra i protagonisti dell'anno con gli Italian Insurtech Awards
(Teleborsa) - Si è svolta venerdì scorso la giornata conclusiva della sesta edizione dell’Italian Insurtech Summit, organizzato da Italian Insurtech Association (IIA), in co-promozione conSHARE e che ha avuto come main sponsor Be Shaping The Future. L’evento si è riconfermato punto di riferimento per l’innovazione assicurativa in Italia, con la premiazione dei progetti e delle realtà più all’avanguardia attraverso gli Italian Insurtech Awards 2025.L’edizione 2025 ha posto al centro l’Insurance Inclusion, la nuova fase della trasformazione digitale in cui dati, intelligenza artificiale e cultura dell’innovazione diventano strumenti per ampliare l’accesso alla protezione, aumentare la sostenibilità delle soluzioni e rafforzare la fiducia dei consumatori. Per due giorni, il Milano LUISS Hub ha ospitato compagnie assicurative, big tech, startup, PMI, istituzioni e nuovi talenti, coinvolgendo oltre 80.000 partecipanti, di cui 2.200 in presenza nella due giorni, con la partecipazione di 500 imprese e 150 speaker, a testimonianza della portata e dell’attrattività dell’iniziativa.Come ogni anno sono stati annunciati i vincitori degli Italian Insurtech Awards 2025, suddivisi nelle due macro-aree Insurance ed Ecosystem, con l’introduzione degli Special Prize. La giuria di esperti ha individuato e selezionato i progetti che meglio rappresentano innovazione, solidità applicativa e capacità di generare un impatto concreto sul mercato assicurativo. "L’IIA Summit 2025 ha confermato il ruolo dell’Italia come laboratorio di innovazione e collaborazione. I progetti premiati mostrano come tecnologia, dati e intelligenza artificiale possano tradursi in soluzioni concrete, capaci di rendere il settore più accessibile e sostenibile", ha dichiarato Simone Ranucci Brandimarte, Presidente di Italian Insurtech Association. "La forte partecipazione di imprese, startup, istituzioni e nuovi talenti conferma la maturità del comparto e la sua capacità di generare valore. L’innovazione non è più confinata a sperimentazioni, ma si afferma come un driver reale di sviluppo per i consumatori e per l’intera filiera assicurativa." Le categorie e i relativi vincitori dei premi sono:Italian Insurtech Awards 2025, categoria "Insurance"Digital Transformation Excellence: Wide Group, Wide Group e il progetto "Intelligent pre-Q"Digital Transformation Excellence: Sara Assicurazioni Spa, Sara Agency Customer & User Experience Innovation: Generali Italia, La nuova App MyGeneraliCustomer & User Experience Innovation: InSalute Servizi, Digital TPA: L’innovazione al servizio della saluteInsurance Product Innovation: Italiana Assicurazioni, Reale Risk Platform – Dati satellitari e AI per la nuova assicurazione climaticaInsurance Product Innovation: Credemvita SpA, Nuova multiramo garantita "Orizzonte by Credemvita"Green & Sustainable Insurance Initiative: AXA Italia, Inclusive Protection ProgramGreen & Sustainable Insurance Initiative: Banca Sella, Voglio una Borsa Rosa"Special Prize"OCTO Telematics, OCTO Fraud Shield – Turning Data into Fraud PreventionZurich Insurance Europe, Progetto Persona Italian Insurtech Awards 2025, categoria "Ecosystem"Best Insurtech Collaboration: Generali Welion, Assistenza Domiciliare: i servizi per il mantenimento di buone condizioni di salute per i soggetti fragiliBest Insurtech Collaboration: CNP Assicura, CNP Assicura & ING Italia: l’evoluzione digitale della consulenza finanziaria e patrimonialeStartup Insurtech of the Year: Nano i-Tech SRL, Navisio AIStartup Insurtech of the Year: LIBERTY RIDER, Nuovi alert di prevenzione primaria per ridurre il numero degli incidenti in motoEmbedded Insurance Innovation: WOPTA ASSICURAZIONI, SENEC + Wopta Assicurazioni – La protezione embedded che innova il fotovoltaico residenzialeEmbedded Insurance Innovation: Reale Mutua, L'Instant insurance come abilitatore di modelli distributivi B2B2C per il settore infortuni - Realmente protetti Start and StopExcellence in Service Innovation: Moov, Flee: un nuovo modello distributivo che unisce AI e personeExcellence in Service Innovation: Generali Jeniot, JOI - L’intelligenza artificiale che ridefinisce il customer care di jeniot"Special Prize"START FACTOR, Progetto Hub di Innovazione InsurtechNet Insurance, Nuovo Processo CQP InstantALLEANZA ASSICURAZIONI, "Ally" (assistente virtuale per agenti in tempo reale)La sesta edizione dell’Italian Insurtech Summit si chiude confermando la centralità del percorso di trasformazione in atto nel settore assicurativo. Lo sguardo è già rivolto al 2026, con un’edizione che ambisce a consolidare ulteriormente il ruolo dell’insurtech italiano sulla scena internazionale, valorizzando nuove soluzioni, competenze e partnership capaci di guidare la prossima fase di crescita del mercato.
Fonte: Teleborsa