Breaking News

Finanza
14 ore fa

Olidata chiude il 1° semestre in perdita. Rufini: fiduciosi di recuperare nella seconda metà

(Teleborsa) - Olidata, società quotata su Euronext Milan e system integrator nel settore dei servizi digitali, ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi pari a 33,2 milioni di euro, rispetto a 57,4 milioni di euro dei primi sei mesi del 2024 (-42,1%). Il Margine Operativo Lordo Adjusted (EBITDA Adjusted) è pari a 1,4 milioni di euro (-43%), mentre il Risultato Operativo (EBIT) è pari a 998 mila euro (-52,7%). Il Risultato netto consolidato, pari a una perdita di 545 mila euro, si decrementa di 1,3 milioni di euro rispetto al primo semestre 2024 (in cui era risultato positivo e pari a 732 mila euro).La Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2025 risulta positiva per 7,6 milioni di euro (cash-positive) rispetto ad un valore negativo di 2,1 milioni di euro al 31 dicembre 2024. "Per quanto concerne la produzione dei ricavi nel primo semestre 2025, la stessa è comparabile a quella del primo semestre 2023, nel quale il Gruppo ha comunque raggiunto significativi risultati al termine dell'esercizio - afferma il presidente Cristiano Rufini - Siamo fiduciosi, come nella recente storia operativa del Gruppo, di riuscire a recuperare nella seconda parte dell'esercizio il gap accumulato e riflesso nella relazione semestrale appena approvata, confermando così i target del Piano Industriale per l'esercizio 2026". "Importante segnalare che, nonostante la riduzione dei ricavi, la perdita consolidata registrata nel primo semestre è risultata estremamente contenuta, con una differenza in termini assoluti rispetto al primo semestre 2024 di circa 1,2 milioni - ha aggiunto - Difficile non considerare, infine, che i risultati del primo semestre rispecchiano gli impatti diretti, in termini di ritardi, sulla assegnazione di nuovi bandi e sulla programmazione della Pubblica Amministrazione in generale (in particolar modo nel settore Difesa, dove il Gruppo Olidata è particolarmente attivo) a seguito delle notizie di cronaca dello scorso autunno. Tale rallentamento ha avuto un impatto indiretto sulla produzione di ricavi del Gruppo nell'ultima parte del 2024 e nei primi mesi del 2025".
Fonte: Teleborsa