Breaking News
Economia
1 ore fa
Manovra: accordo su affitti, Isee e dividendi
(Teleborsa) - Nel corso della riunione di maggioranza a Palazzo Chigi sul Ddl Bilancio - che si è svolta in un clima di grande condivisione - è stata raggiunta un’intesa su alcune questioni ancora aperte. Lo si legge nella nota di Palazzo Chigi. In particolare, si è trovato un accordo sugli affitti brevi, sull’ampliamento dell’esenzione ISEE sulla prima casa, sull’articolo 18 riferito ai dividendi, è stata chiarita la possibilità di compensazione anche per i contributi previdenziali delle imprese, e si è discusso delle misure a favore delle forze dell’ordine. Hanno preso parte all’incontro il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i Vicepresidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il Ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, il Viceministro dell’Economia, Maurizio Leo e i Presidenti dei Gruppi parlamentari di maggioranza del Senato.Si va verso un aumento di 0,5 punti dell'Irap per le grandi banche, che porterebbe il prelievo aggiuntivo a 2,5 punti. Il tema sarebbe stato affrontato nel corso del vertice sulla manovra a Palazzo Chigi. Secondo quanto si apprende da diverse fonti il gettito della modifica sarebbe poco meno di 200 milioni. Il lavoro tecnico sarebbe ancora corso ma per esentare i piccoli istituti si dovrebbe ricorrere a una franchigia. "Parleremo con tutti i soggetti interessati dagli interventi del governo, ci sarà una interlocuzione, non lo scopriranno dai giornali", ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, al termine della riunione al Senato sugli emendamenti alla manovra, rispondendo ad una domanda se il governo parlerà con le banche. Sono 105 in totale gli emendamenti alla manovra tra i 414 segnalati che sono stati dichiarati inammissibili (in tutto o in parte) dalla presidenza della commissione Bilancio del Senato. Diciotto sono stati dichiarati inammissibili per materia e potranno essere sostituiti dai gruppi con altre proposte di modifica. Altri 87 sono stati bloccati per copertura. Ammesso l'emendamento 1.1 a firma del capogruppo di FdI, Lucio Malan che stabilisce che le riserve d'oro di Bankitalia "appartengono allo Stato, in nome del popolo italiano".
Fonte: Teleborsa