Breaking News

Economia
2 ore fa

UE–India: Bruxelles rilancia la partnership strategica su commercio, innovazione e difesa

(Teleborsa) - La Commissione europea e l’Alto rappresentante per la Politica estera hanno presentato una nuova agenda strategica per elevare le relazioni bilaterali con l’India. La "New Strategic EU-India Agenda", annunciata da Ursula von der Leyen nelle sue Political Guidelines 2024-2029, mira a "prendere la nostra relazione a un livello superiore" puntando su commercio, sicurezza economica, transizione verde e cooperazione industriale."Ora è il momento di concentrarsi su partner affidabili e di raddoppiare le partnership radicate in interessi condivisi e guidate da valori comuni", ha dichiarato la presidente della Commissione. "Con la nostra nuova strategia UE–India stiamo avanzando su commercio, investimenti e mobilità dei talenti. Stiamo rafforzando la sicurezza economica, accelerando la transizione pulita e guidando insieme l’innovazione. L’Europa è già il principale partner commerciale dell’India e siamo impegnati a concludere l’accordo di libero scambio entro la fine dell’anno. L’Europa è aperta agli affari. E siamo pronti a investire nel nostro futuro condiviso con l’India", ha aggiunto.Secondo il documento congiunto, le priorità riguardano cinque aree chiave: prosperità, sostenibilità, tecnologia e innovazione, sicurezza e difesa, connettività e cooperazione globale. Sul piano economico, la Commissione sottolinea il "potenziale ancora inesplorato" negli scambi e negli investimenti, con particolare attenzione al rafforzamento delle catene di approvvigionamento e allo sviluppo di tecnologie emergenti. Tra le proposte, una partnership sulle startup, l’associazione indiana al programma Horizon Europe e iniziative ambiziose per la decarbonizzazione, dal fotovoltaico all’idrogeno verde.Sul fronte della difesa, la nuova agenda include un partenariato UE–India che prevede cooperazione industriale, innovazione tecnologica e negoziati per un Security of Information Agreement, oltre a un rafforzamento delle iniziative comuni su cyberdifesa, antiterrorismo e sicurezza marittima.Il documento valorizza anche la dimensione geopolitica: l’India viene descritta come un attore globale crescente, con cui l’UE intende intensificare la cooperazione nell’Indo-Pacifico e nei forum multilaterali. "L’India è oggi uno dei partner più importanti al mondo e un alleato naturale per l’Unione Europea", ha affermato Kaja Kallas, Alto rappresentante e vicepresidente della Commissione. "Ci sono molte aree dove interessi, punti di forza e volontà politica coincidono. Rafforzare la collaborazione porterà benefici alla sicurezza e alla prosperità di cittadini e imprese da entrambe le parti".Il prossimo passo sarà l’adozione di Conclusioni del Consiglio Affari Esteri in ottobre, in vista di un’agenda strategica condivisa che rifletta "priorità comuni e benefici reciproci".
Fonte: Teleborsa