Breaking News
Economia
1 ore fa
Italia-Arabia Saudita: concluso il primo business Forum organizzato da Ice
(Teleborsa) - Un appuntamento strategico per spingere la cooperazione economica e il partenariato tra l'Italia e l'Arabia Saudita, mercato inserito a pieno titolo nel piano d'Azione per l'export con cui il Ministero degli Affari Esteri punta a raggiungere i 700 miliardi di export. Nasce con questo l'obiettivo il primo business forum Italia-Arabia Saudita, organizzato da Agenzia ICE e dall'Ambasciata d'Italia a Riad con il supporto di partner istituzionali sauditi, che si è svolto oggi presso il Mandarin Oriental Al Faisaliah Riyadh. Un traguardo significativo nel rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Regno che ha visto riuniti i governi italiano e saudita sotto la guida del ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani e del ministro degli Investimenti del Regno S.E. Khalid A. Al Falih. Presenti i rappresentanti del Sistema Paese con Guglielmo Picchi e Michele Pignotti, rispettivamente Presidente e Ceo di Sace, Barbara Cimmino, Vicepresidente di Confindustria, Vittorio de Pedys e Regina Corradini d'Arienzo, presidente e Ceo di Simest.Il Forum si è articolato in cinque aree strategiche: infrastrutture, automotive, trasporti sostenibili, edilizia e arredo; farmaceutico-medico e scienze della vita; alta tecnologia; agritech e agroindustria; e industrie culturali e dello sport e ha visto la partecipazione di oltre 400 aziende italiane e 600 saudite. Numeri record che testimoniano l'interesse reciproco tra i due Paesi."L'organizzazione di questo Business Forum – ha detto Matteo Zoppas, Presidente dell'Agenzia Commerciale Italiana – si inserisce nel solco della visita del premier Meloni durante la quale si sono elevati i rapporti bilaterali di partenariato strategico, avviando una cooperazione strutturata. Con questo incontro si dà seguito, insieme al ministro degli Affari Esteri Tajani, ad un momento importante nel quale si stringono relazioni tra Arabia Saudita e Italia sia a livello istituzionale che a livello commerciale, in un contesto agevolato dalla Vision 2030 che apre le porte ad investimenti esteri dando alle tecnologie italiane l'opportunità di far crescere gli standard presenti nel territorio in modo rilevante e determinante e, al contempo, alle nostre aziende di avere importanti occasioni di crescita e di esportazione. Anche in vista dell'organizzazione della prossima Expo 2030. Il Forum ha registrato una attenzione e una partecipazione senza precedenti: oltre 430 aziende italiane si sono confrontate con più di 600 aziende saudite. La piattaforma B2B conta oltre 337 richieste di incontri e quasi 4.300 messaggi scambiati tra le imprese. Coinvolti i settori delle infrastrutture e mobilità sostenibile, salute e scienze della vita, alta tecnologia e digitale, agritech e agroindustria, fino all'industria della cultura e dello sport. In questi ambiti chiave per lo sviluppo saudita sono stati firmati 20 accordi, a dimostrazione che il know-how italiano continua a essere riconosciuto e molto apprezzato. I dati dell'export confermano la solidità della presenza italiana nel Regno: nei primi nove mesi del 2025 le esportazioni verso l'Arabia Saudita hanno raggiunto 4,4 miliardi di euro (+4,3% sullo stesso periodo del 2024). Nel 2024 l'export si è attestato a 6,2 miliardi di euro, crescendo del 27,8% sul 2023. L'Italia consolida così la sua posizione tra i principali partner commerciali sauditi, salendo dall'ottavo al settimo posto tra i Paesi fornitori. Numeri che esprimono un potenziale che può crescere ulteriormente e stiamo lavorando in questa direzione, non solo con eventi come questo Business Forum ma anche con tutta una serie di attività e iniziative che ICE porta avanti con gli imprenditori italiani in tutta l'area del Middle East e in Italia attraverso gli incoming di buyer e operatori alle nostre principali fiere".
Fonte: Teleborsa