Breaking News
Finanza
1 ore fa
Azimut, Banca d'Italia: avviare azione per rimuovere "rilevanti carenze di governance e organizzative"
(Teleborsa) - Azimut, su richiesta della Consob, ha comunicato alcuni chiarimenti in merito all’ispezione condotta da Banca d’Italia tra il 10 marzo e il 13 giugno di quest’anno. In una nota diffusa dalla stessa società, viene riportato che la Vigilanza, al termine dell’accertamento, ha rilevato "un quadro connotato da rilevanti carenze di governance e organizzative. Risulta quindi necessario che l'intermediario avvii con tempestività un'incisiva azione di rimedio volta a rimuovere le carenze riscontrate e a definire un assetto di governo e di controllo compatibile con la complessità operativa dell'intermediario e del gruppo".Secondo quanto comunicato, la Banca d'Italia ritiene che "allo stato, la situazione aziendale appare inidonea a sostenere la partecipazione della società ad operazioni rilevanti quali quelle previste dal regolamento sulla gestione collettiva del risparmio e segnatamente fusioni, scissioni, acquisti di partecipazioni, acquisti e cessioni di aziende o rami d'azienda che attengano ai servizi e attività di investimento e di gestione collettiva del risparmio".La nota, diffusa nella notte tra mercoledì e giovedì, fa inoltre riferimento al progetto Tnb, la nuova banca digitale annunciata dal gruppo. In merito, Azimut ha precisato che "la piena implementazione del piano di rimedio, richiesto a seguito degli accertamenti ispettivi condotti su Azimut, è finalizzata a rimuovere tutte le carenze riscontrate e sarà oggetto di valutazione da parte della Banca d'Italia: l'effettivo superamento di tali criticità non è un presupposto sufficiente per determinare un esito positivo degli eventuali procedimenti connessi al citato progetto, che saranno valutati nei tempi e nei modi previsti dalla vigente normativa".
Fonte: Teleborsa