Breaking News

Economia
7 ore fa

Signorini (Bankitalia): "pronti a supporto per sistema rimesse verso Africa"

(Teleborsa) - Un sistema dei pagamenti transnazionale che renda le remisse degli immigrati dall'Europa e l'Italia verso l'Africa "più veloci, economiche e sicure". Lo auspica il direttore generale della Banca d'Italia Luigi Federico Signorini all'incontro "Africa Growth and Opportunity: Research in Action Conference" a Palermo, sottolineando come il modello potrebbe essere "simile" a quello che l'istituto centrale sta sviluppando nei Balcani Occidentali coinvolgendo Albania, la Bosnia-Erzegovina, il Kosovo e il Montenegro. "Siamo pronti per aiutare" ha detto. Signorini ha ricordato come "il flusso delle rimesse dei lavoratori verso l'Africa è una delle maggiori entrate finanziarie" del Continente e fornisce "stabilità a famiglie e comunità supportando consumo e investimenti". Solo dal nostro paese le rimesse verso l'Africa sono ammontate a 2 miliardi di euro. E tuttavia, gli immigrati "devono affrontare spesso alti costi e lumghi tempi di trasferimento". "Il costo per inviare denaro nei paesi dell'Africa sub sahariana è uno dei più alti al mondo, con una media del 9% in commissioni" e ancora più altro per i trasferimenti fra gli stessi paesi del Continente ha rilevato. "Le istituzioni multilaterali restano un fattore chiave" per far fronte alle necessità di sviluppo di un continente come l'Africa assieme al commercio e a una soluzione sull'eccessivo indebitamento di alcuni dei paesi del Continente. E' quanto ribadisce il direttore generale della Banca d'Italia Luigi Federico Signorini all'incontro "Africa Growth and Opportunity: Research in Action Conference" a Palermo. Signorini ha citato l'esempio di Federico II e del suo regno con capitale nella città siciliana, in cui convivevano culture, lingue e sensibilità differenti. Un esempio che ha mostrato come "la reciproca comprensione fra culture, fedi, mari e lingue non sia una debolezza ma una forza".
Fonte: Teleborsa