Breaking News

Rating
2 ore fa

Adecco declassata a "BBB" da S&P per indebitamento persistentemente elevato

(Teleborsa) - S&P Global Ratings ha declassato il rating su Adecco, multinazionale svizzera attiva nella selezione del personale, da "BBB+" a "BBB" e rivisto l'outlook da negativo a stabile.L'agenzia di rating prevede un leverage rettificato più elevato di 2,4x nel 2025, rispetto alla precedente previsione di 2,0x, poiché ha rivisto al ribasso sia le previsioni di fatturato che di margine EBITDA. Adecco ha registrato una crescita organica del fatturato di circa il 3,4% nel terzo trimestre del 2025 (rispetto a un calo del 2% nel primo trimestre del 2025 e dello 0,4% nel secondo), sostenuta dall'aumento delle quote di mercato e dal miglioramento della redditività in tutte le linee di business su base sequenziale.Inoltre, prevede che Adecco continuerà a generare un solido FOCF (Free Operating Cash Flow), sebbene inferiore alle aspettative. Adecco ha generato un FOCF di circa 57 milioni di euro nei primi nove mesi del 2025, di cui 170 milioni di euro nel terzo trimestre del 2025. La generazione di cassa di Adecco sarà probabilmente più forte nella seconda metà dell'anno, con il quarto trimestre come il più forte su base stagionale. Prevede un FOCF di circa 605 milioni di euro nel 2025, rispetto a una precedente previsione di 720 milioni di euro, in crescita a circa 740 milioni di euro nel 2026. Prevede che Adecco rimborserà la sua prossima scadenza di 225 milioni di franchi svizzeri (CHF) a novembre 2025 attraverso la generazione di cassa interna. Inoltre, ritiene che Adecco rifinanzierà il suo debito ibrido di circa 500 milioni di euro (equity treatment al 50%) prima della sua prima data di rimborso anticipato a dicembre 2026.La politica finanziaria di Adecco continua a supportare rating investment grade, supportata da continui sforzi di deleveraging. L'obiettivo del management di ridurre la leva finanziaria al di sotto di 1,5x entro la fine del 2027, in assenza di importanti sconvolgimenti macroeconomici o geopolitici, è al di là dell'orizzonte temporale al livello di rating "BBB+".A seguito dell'acquisizione di AKKA nel febbraio 2022, che ha portato alla creazione di Akkodis, la leva finanziaria di Adecco è rimasta superiore a 2x negli ultimi tre anni. Il processo di riduzione dell'indebitamento è stato ritardato a causa delle condizioni di mercato più deboli e dei costi di integrazione una tantum associati all'acquisizione di Akkodis."Sebbene il management abbia ridotto il dividend floor nella prima metà del 2025 per mitigare le difficoltà, tale riduzione non è riuscita a compensare la debolezza degli indicatori di credito - sottolinea S&P - Sebbene la performance operativa abbia acquisito un impulso positivo, non è sufficiente a soddisfare le nostre precedenti aspettative a breve termine. Riteniamo che gli attuali indicatori di credito riflettano meglio il livello "BBB" finché Adecco non riuscirà a sostenere una ripresa degli indicatori".
Fonte: Teleborsa