Breaking News

Finanza
1 ore fa

Riba Mundo Tecnología torna a pieno regime nonostante il calo dei ricavi

(Teleborsa) - Nei primi nove mesi del 2025, i ricavi consolidati di Riba Mundo Tecnología, società tecnologica specializzata in Big Data attiva nel segmento B2B dell'elettronica di consumo, si attestano a 157,3 milioni - di cui Euro 7,0 milioni generati da ePRICE IT al netto delle vendite intercompany - rispetto a ricavi consolidati per Euro 365,7 milioni nei nove mesi del 2024. La società ricorda che in data 12 settembre ha perfezionato la cessione della quota rappresentativa il 57% del capitale sociale di ePRICE IT e che i risultati riflettono gli effetti conseguenti l’incendio che ha colpito il magazzino di Valencia il 25 gennaio 2025.Il numero di ordini di Riba Mundo stand alone è pari a 22.177 unità nei 9 mesi 2025 rispetto a 54.125 unità nei 9 mesi 2024 e il numero di pezzi venduti è pari a 1.312.516 unità rispetto a 3.068.652 unità di un anno fa.La società "conferma ad oggi la ripresa della piena operatività che consentirà di recuperare progressivamente il terreno perso, sfruttando il posizionamento e il know-how conseguiti nel rapido percorso di crescita conseguito negli anni da Riba Mundo".Marco Dezi, CEO di Riba Mundo Tecnología, ha commentato: "Dopo un inizio del 2025 complicato, Riba Mundo Tecnología è tornata alla piena operatività e ha saputo adattarsi con equilibrio al nuovo contesto, ridimensionando la propria struttura in modo coerente con il livello attuale di fatturato e ordini, che restano comunque significativi per una realtà di riferimento nel mercato europeo dell’elettronica di consumo. Nonostante un contesto di mercato non particolarmente dinamico in questo periodo, la nostra Società mantiene una posizione solida e riconosciuta nel settore e i numeri presentati oggi lo dimostrano. Siamo fiduciosi per il futuro e certi che, grazie all’impegno del nostro team e alla fiducia dei nostri clienti e partner, Riba Mundo Tecnología continuerà a rappresentare un punto di riferimento nel panorama europeo dell’elettronica di consumo".
Fonte: Teleborsa