Breaking News

Finanza
1 ore fa

Antares Vision rivede al ribasso guidance con rallentamento nell'acquisizione ordini

(Teleborsa) - Antares Vision, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore del controllo qualità e tracciabilità dei prodotti, ha fatto registrare un incremento degli ordini del +9% Y/Y nei primi nove mesi del 2025, rispetto alla crescita del +14% Y/Y registrata nel 1H25. L'aumento non include alcun contratto del business L5. I ricavi, pari a 133,7 milioni di euro al 30 settembre 2025, registrano un aumento del +5% (+6% ex. FX), rispetto allo stesso periodo dello scorso esercizio. Nello specifico, per quanto riguarda il 3Q 2025, l'incremento è del +7% Y/Y e del +10% Y/Y escludendo l'impatto FX.Nel terzo trimestre del 2025 il gruppo ha confermato il rallentamento nell'acquisizione degli ordini (-2% su base annua), in continuità con quanto già osservato nel secondo trimestre, in particolare nella Business Unit Life Science & Cosmetic (LS&C), che ha evidenziato nel terzo trimestre una contrazione dell'8%, facendo registrare un calo del -11% sui 9 mesi. Questo rallentamento nell'acquisizione di nuovi ordini è destinato a riflettersi sull'andamento dei ricavi del quarto trimestre, con un impatto parziale sul raggiungimento degli obiettivi di fatturato originariamente previsti per l'intero esercizio.Il gruppo ha aggiornato le previsioni per il FY 2025: crescita dei ricavi attesa ora flattish / slightly positive, riflettendo l'effetto del minore volume di ordini in alcune Business Unit; margine EBITDA rettificato previsto nella fascia bassa della guidance precedentemente fornita (16–18%), grazie alla rigorosa gestione dei margini di vendita, al controllo dei costi fissi e alle iniziative di efficienza avviate nel corso dell'anno; indebitamento netto/EBITDA, a seguito della revisione dei target economici e mantenendo la previsione assoluta del debito netto (PFN) in linea con il Piano Industriale, il rapporto è stimato in un intervallo compreso tra 2,2x e 2,5x, incluso l'effetto cambio."Il mantenimento di livelli di redditività coerenti con le nostre aspettative è il risultato di una gestione attenta dei costi, del continuo miglioramento dei processi e dell'impegno costante verso la creazione di efficienza operativa", ha detto l'AD Fabio Forestelli.(Foto: © Veerasak Piyawatanakul)
Fonte: Teleborsa