Breaking News
Finanza
1 ore fa
Orsero prevede di raggiungere la forchetta alta della guidance 2025
(Teleborsa) - Orsero, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nell'importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, ha comunicato che i Ricavi Netti, pari a 1.276 milioni di euro, sono in crescita del 10,5% nei 9 mesi 2025 rispetto a 1.155,1 milioni registrati nei 9M 2024, trainati dalla BU Distribuzione (+10,5% vs 9M 2024), che registra volumi e ricavi in crescita su diverse merceologie di prodotto, fra cui banane, kiwi, agrumi e fresh-cut.L'Adjusted EBITDA è pari a 74,6 milioni di euro, con un incremento dell'11,5% rispetto a 66,9 milioni registrati nei 9M 2024, con un Adjusted EBITDA Margin pari a 5,8%. La crescita della marginalità è supportata dal solido andamento della BU Distribuzione, che dà un ulteriore segnale di forza nei primi nove mesi del 2025, confrontandosi nel Q3 2025 con un eccellente Q3 2024. Inoltre, la BU Shipping risulta in crescita (+30,2% vs 9M 2024), soprattutto grazie all'andamento positivo del dry-cargo.L'Utile Netto Adjusted si attesta a 32,9 milioni di euro, rispetto a 27,6 milioni registrati nei 9M 2024, con un notevole aumento di 5,4 milioni (+19,4%) per effetto del miglioramento della redditività operativa. L'Utile Netto ammonta a 31,4 milioni di euro, rispetto ad un utile di 26,3 milioni registrato nei 9M 2024 (+19,4%), con tax rate pari a 19,2%, in decremento rispetto al 22,9% dei 9M 2024.La Posizione Finanziaria Netta è pari a 109,1 milioni di euro al 30 settembre 2025, rispetto a 111,2 milioni al 31 dicembre 2024, che include: passività IFRS 16 di 51,2 milioni (€ 56,4 milioni nel 2024) e passività legate al mark-to-market dei derivati di 2,8 milioni (2,5 milioni positivi al 31 dicembre 2024). Nel corso dei 9M 2025 si è registrata una lieve diminuzione dei flussi di cassa derivanti dall'attività operativa che ammontano a 42,3 milioni (44,3 milioni nei 9M 2024), comprensiva di un assorbimento del capitale circolante."I primi nove mesi del 2025 vedono un andamento positivo sia in termini di ricavi che di redditività - hanno detto Raffaella Orsero, CEO di Orsero, e Matteo Colombini, Co-CEO e CFO di Orsero - I primi, trainati dalla BU Distribuzione, che continua a generare ottime performance grazie al combinato disposto della crescita dei volumi distribuiti e dell'effetto prezzo/mix sulle categorie di prodotto ad alto valore aggiunto. Particolarmente degne di nota sono le performance di kiwi e fresh-cut oltre al buon andamento della gamma esotica, berries e agrumi. Rispetto ai primi nove mesi del 2024 che avevano registrato performance molto soddisfacenti, la marginalità si mantiene su livelli d'eccellenza grazie al contributo di entrambe le business unit"."Il modello di business del Gruppo si conferma ancora una volta efficace, con una solida ed equilibrata struttura finanziaria che consente di progettare gli investimenti strategici per la crescita dimensionale e operativa del Gruppo - hanno aggiunto - Sulla base dei risultati ottenuti in questi primi nove mesi, prevediamo di raggiungere la forchetta alta della Guidance FY 2025 per quanto attiene i margini economici".
Fonte: Teleborsa