Breaking News

Spread
3 ore fa

In ribasso la Borsa di Milano, seguita dagli altri mercati europei

(Teleborsa) - Si muove in territorio decisamente negativo Piazza Affari. Stesso andamento al ribasso anche per le principali Borse europee. Il sentiment risente dei rinnovati timori di contagio per prestiti in sofferenza delle banche regionali statunitensi, oltre che del riemergere di tensioni commerciali fra USA e Cina.Sul fronte macroeconomico, in mattinata è attesa la diffusione dei dati sull'inflazione dell'Eurozona di settembre. Sul fronte interno, attesa in giornata la revisione del merito di credito sull'Italia da parte di DBRS. Sostanzialmente stabile l'Euro / Dollaro USA, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,171. Seduta in lieve rialzo per l'oro, che avanza a 4.355,5 dollari l'oncia. Lieve calo del petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scende a 57,12 dollari per barile. Sale lo spread, attestandosi a +90 punti base, con un incremento di 3 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari al 3,35%. Tra i mercati del Vecchio Continente scende Francoforte, con un ribasso del 2,11%, calo deciso per Londra, che segna un -1,44%, e sotto pressione Parigi, con un forte ribasso dell'1,15%. A Milano, forte calo del FTSE MIB (-1,9%), che ha toccato 41.569 punti; sulla stessa linea, profondo rosso per il FTSE Italia All-Share, che retrocede a 44.129 punti, in netto calo dell'1,89%. In discesa il FTSE Italia Mid Cap (-1,37%); sulla stessa tendenza, in forte calo il FTSE Italia Star (-1,59%). Scendono o perdono terreno tutte le Blue Chip di Milano. Le più forti vendite si manifestano su Leonardo, che prosegue le contrattazioni a -4,09%. Soffre Prysmian, che evidenzia una perdita del 3,03%. Preda dei venditori Unicredit, con un decremento del 2,96%. Si concentrano le vendite su Banca Mediolanum, che soffre un calo del 2,85%. Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Pirelli (+1,26%) e Safilo (+0,71%). Le più forti vendite, invece, si manifestano su Avio, che prosegue le contrattazioni a -7,09%. Vendite su Fincantieri, che registra un ribasso del 3,36%. Seduta negativa per D'Amico, che mostra una perdita del 3,17%. Sotto pressione Sesa, che accusa un calo del 2,84%. Tra le grandezze macroeconomiche più importanti: Venerdì 17/10/2025 11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2%) 11:00 Unione Europea: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,1%) 15:15 USA: Produzione industriale, annuale (preced. 0,9%) 15:15 USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,1%) Lunedì 20/10/2025 03:15 Cina: PIL, trimestrale (preced. 1,1%).
Fonte: Teleborsa