Breaking News

Finanza
22 minuti fa

Eventi e scadenze del 26 novembre 2025

(Teleborsa) - Mercoledì 26/11/2025Appuntamenti:XXIV Settimana della Cultura d'Impresa - L'evento annuale, organizzato da Confindustria avrà come tema "Raccontare l'intraprendenza. Per fare crescere le imprese aperte e connesse", per un approfondimento sui valori e sulle pratiche della cultura d'impresa, con iniziative, convegni, incontri e workshop (da venerdì 14/11/2025 a venerdì 28/11/2025)34ª Assemblea generale IMO - Londra - L'Assemblea dell'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) che si svolge ogni 2 anni è un'Agenzia specializzate delle Nazioni Unite alla quale aderiscono 176 Paesi membri. Verranno eletti il Presidente e il vice presidente. Sarà presente il vice ministro Rixi (da lunedì 24/11/2025 a mercoledì 03/12/2025)Fed - Beige BookAGCM - Riunione dei presidenti della Rete Europea della Concorrenza - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ospiterà a Roma la riunione semestrale della Rete Europea della Concorrenza. Parteciperanno i presidenti delle Autorità di concorrenza degli Stati Membri dell'Unione Europea e della Direzione Generale Concorrenza della Commissione Europea, nonché di rappresentanti di Islanda, Liechtenstein e Norvegia e dell'Autorità di vigilanza EFTA (da mercoledì 26/11/2025 a giovedì 27/11/2025)Consiglio congiunto UE-Cile - Bruxelles - Prima riunione del Consiglio congiunto UE-Cile a seguito dell'inizio dell'applicazione provvisoria dell'accordo quadro avanzato UE-Cile il 1º giugno 2025. La riunione sarà copresieduta dall'alta rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza Kaja Kallas, per l'UE, e dal ministro cileno degli Affari esteri Alberto van Klaveren, per il Cile09:30 - Conferenza stampa ANASF-FECIF - Presentazione in anteprima europea del White Book di FECIF, la nuova pubblicazione che traccia il futuro della consulenza finanziaria in Europa che racconta le grandi sfide che stanno ridefinendo il lavoro del consulente finanziario: digitalizzazione, sostenibilità, previdenza, oltre all'evoluzione dell'Unione dei mercati dei capitali e dell'Unione del risparmio e degli investimenti09:30 - Dialoghi Italo-Francesi per l'Europa - The Dome Campus Luiss, Roma - 8ª edizione dell'evento annuale promosso da Università Luiss e SciencesPo in collaborazione con The European House Ambrosetti. All'incontro, intitolato "Dal dialogo al risultato: la forza della collaborazione italo-francese nel quadro europeo", interverranno, tra gli altri, Paolo Boccardelli (Rettore, Luiss), Martin Briens (Ambasciatore di Francia in Italia), Emanuela D'Alessandro (Ambasciatrice d'Italia in Francia), Nicola Monti (CEO, Edison) e Stefano Buono (CEO, Newcleo)10:00 - BCE - Revisione stabilità finanziaria - Pubblicazione della Revisione della stabilità finanziaria della BCE - novembre 202511:00 - COVIP - Casse di previdenza. Gli investimenti: dimensioni e composizione - anno 2024 - Camera dei Deputati, Palazzo San Macuto - Il Presidente della COVIP, Mario Pepe, presenterà il documento "Casse di previdenza. Gli investimenti: dimensioni e composizione – anno 2024". Nel corso dell'evento sarà illustrata la situazione aggiornata a fine 2024 delle risorse del settore previdenziale e dei portafogli delle singole Casse. E' previsto l'intervento del Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon11:00 - Rapporto Industria 2025 - La bussola della manifattura italiana - Confindustria, Viale dell'Astronomia, Roma - Presentazione del Rapporto 2025 sull'Industria Italiana "Manifattura in trasformazione, rimarrà ancora competitiva?", realizzato dal Centro Studi Confindustria. L'evento riunirà rappresentanti istituzionali, economisti e protagonisti del mondo produttivo per un confronto aperto sui risultati del Rapporto e sulle prospettive future dell’industria italiana. Tra gli interventi, Maurizio Tarquini, Direttore Generale di Confindustria14:00 - Camera dei Deputati - Rischio idrogeologico e sismico, audizione Figliuolo - Palazzo San Macuto - La Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019, svolge l'audizione del generale Francesco Paolo Figliuolo, ex commissario straordinario di Governo alla ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi in Emilia Romagna, Toscana e Marche14:30 - Camera dei Deputati - Copasir, audizione Rizzi, direttore DIS - Palazzo San Macuto - Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica svolge l'audizione del Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), Vittorio RizziTitoli di Stato:Tesoro - Asta BOTAziende:easyJet - Risultati di periodoIntesa Sanpaolo - Appuntamento: Data per il pagamento dell’acconto dividendi deliberato dal Consiglio di Amministrazione(Foto: a_korn - stock.adobe.com (ex Fotolia))
Fonte: Teleborsa