Breaking News

Trasporti
2 ore fa

ASPI: investimenti in crescita, utile primi 9 mesi a 862 milioni

(Teleborsa) - Autostrade per l'Italia chiude i primi nove mesi dell'anno con un utile del periodo di pertinenza del gruppo pari a 862 milioni di euro, in diminuzione di 7 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2024.1.737 milioni di euro nei primi nove mesi del 2025 in manutenzioni e investimenti, in aumento di 69 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2024, confermano l’impegno del Gruppo nel piano di ammodernamento e potenziamento della rete, colonna portante per la mobilità del Paese.Il totale ricavi operativi del periodo è pari a 3.467 milioni e si incrementa di 126 milioni di euro rispetto ai primi nove mesi del 2024. In particolare, i ricavi da pedaggio sono pari a 3.112 milioni di euro, in aumento di 103 milioni di euro in relazione principalmente all'incremento del traffico pari a +1,4% e all'incremento tariffario riconosciuto dal concedente ad Aspi pari a +1,8%. La voce comprende, infine, per 301 milioni di euro (296 milioni di euro nei primi nove mesi 2024) le maggiorazioni tariffarie corrispondenti alle integrazioni del canone di concessione di competenza dell'Anas esposte anche tra i costi operativi nella voce oneri concessori. Escludendo questa integrazione, i ricavi da pedaggio aumentano di 98 milioni di euro.I costi operativi netti ammontano a 1.363 milioni di euro, in aumento di 137 milioni di euro rispetto ai primi nove mesi del 2024. Nel dettaglio i costi di manutenzione sono in aumento di 53 milioni di euro rispetto ai primi nove mesi del 2024, in relazione principalmente ai maggiori interventi di ripristino effettuati a seguito degli eventi alluvionali verificatisi anche nel corso degli anni precedenti e per i maggiori interventi sulle infrastrutture nonche' per l'incremento degli oneri connessi alla sicurezza. Gli altri costi esterni gestionali aumentano di 29 milioni di euro . Il costo del lavoro netto aumenta di 15 milioni euro rispetto al periodo precedente prevalentemente. Sono poi 1.737 milioni di euro in manutenzioni e investimenti, in aumento di 69 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2024. Il Margine operativo lordo (EBITDA), pari a 2.104 milioni di euro, è sostanzialmente in linea rispetto ai primi nove mesi del 2024. Il Margine operativo (EBIT) è pertanto pari a 1.422 milioni di euro e registra un decremento di 107 milioni di euro rispetto ai primi nove mesi del 2024. L’Utile del periodo, pari a 868 milioni di euro, si decrementa di 13 milioni di euro rispetto ai primi nove mesi del 2024. Su base omogenea l’utile del periodo si incrementa di 32 milioni di euro.Per l’anno 2025 è prevista la prosecuzione dei piani di investimenti e manutenzione con circa 2,5 miliardi di euro, a livello di Gruppo, per potenziare i nodi critici e le tratte più congestionate della rete e ammodernare le infrastrutture esistenti con l’obiettivo di prolungarne la vita utile e renderle più sicure e resilienti. Alla luce della performance del traffico consuntivato nei primi nove mesi dell’anno, seppur in un contesto macroeconomico incerto, si stima che il traffico sulla rete di Autostrade per l’Italia possa crescere nell’anno 2025 intorno all’1,5%.
Fonte: Teleborsa