Breaking News

Salute e benessere
2 ore fa
AstraZeneca, farmaco Fasenra per BPCO non raggiunge endpoint primario
(Teleborsa) - AstraZeneca, multinazionale biofarmaceutica anglo-svedese, ha comunicato che lo studio di Fase III RESOLUTE sul proprio farmaco Fasenra (benralizumab), nonostante abbia mostrato un miglioramento numerico, non ha raggiunto la significatività statistica nell'endpoint primario nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)."La BPCO, che rimane una delle principali cause di morte in tutto il mondo, è una malattia complessa ed eterogenea e continuiamo a sviluppare altri approcci promettenti nella nostra pipeline per rispondere ai bisogni insoddisfatti dei pazienti - ha detto Sharon Barr, Vicepresidente Esecutivo, Ricerca e Sviluppo Biofarmaceutica di AstraZeneca - Grazie alla sua consolidata capacità di colpire ed eliminare gli eosinofili, Fasenra ha contribuito a trasformare il trattamento dell'asma grave e, più recentemente, ha dimostrato un effetto significativo nella granulomatosi eosinofila con poliangioite e nella sindrome ipereosinofila".Separatamente, AstraZeneca ha comunicato risultati positivi di un'analisi ad interim dello studio di fase III TULIP-SC in pazienti con lupus eritematoso sistemico (LES), i quali hanno dimostrato che la somministrazione sottocutanea (SC) di Sahnelo (anifrolumab) di AstraZeneca ha dimostrato una riduzione statisticamente significativa e clinicamente significativa dell'attività di malattia rispetto al placebo.
Fonte: Teleborsa