Breaking News

IPO
2 ore fa

Kaleon, al via roadshow e bookbuilding per la quotazione su Euronext Growth di Milano e Parigi

(Teleborsa) - Kaleon - società riconducibile alla famiglia Borromeo specializzata in attività di gestione e valorizzazione di importanti patrimoniartistici, naturali e museali con finalità turistiche – dopo aver depositato presso Borsa Italiana in data 4 novembre 2025 la Comunicazione di pre-ammissione (CPA) e la Domanda di Ammissione, funzionali all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Milan, ha ottenuto in data 14 novembre 2025 il provvedimento di ammissione sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Paris nonché di aver avviato oggi 17 novembre il roadshow e bookbuilding.«È con grande emozione che diamo ufficialmente il via all’offerta che porterà alla quotazione delle azioni ordinarie di Kaleon sui mercati italiano e francese, progetto ambizioso e innovativo, basato su decenni di esperienza e secoli di storia” afferma Vitaliano Borromeo Arese, Presidente del Consiglio di amministrazione di Kaleon. “La società, forte del successo del proprio modello di business, ha come obiettivo riportare alla luce un patrimonio culturale che troppo spesso cade in rovina a causa della mancanza di una gestione economica professionale, che noi siamo in grado di fornire, come dimostrano la qualità dei nostri siti e i risultati finanziari raggiunti.”Da oggi il management è impegnato nel roadshow sulle principali piazze italiane, francesi ed europee per illustrare il progetto industriale volto alla salvaguardia, promozione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico italiano e internazionale. È la prima volta che una società italiana avvia un collocamento finalizzato alla contestuale quotazione delle proprie azioni su due mercati coinvolgendo sia investitori istituzionali e qualificati europei, sia investitori retail residenti in Francia. L’avvio delle negoziazioni è previsto per il 1° dicembre 2025.L’offerta prevede una raccolta in aumento di capitale pari a Euro 15,0 milioni (la “Base Offer”), incrementabile fino a Euro 17,25 milioni a seconda del livello della domanda (di un importo pari al massimo del 15% della Base Offer, equivalente a Euro 2,25 milioni, l’“Extention Clause”). È, inoltre, prevista la concessione da parte di L6A4 S.r.l., socio unico della Società di un’opzione diover-allotment e di un’opzione greenshoe per un importo massimo di Euro 1,5 milioni, pari a un massimo del 10% della Base Offer, a favore del Global Coordinator e del Co-Global Coordinator, ai fini della sovra-allocazione dell’offerta e delle relative attività di stabilizzazione delle azioni successive alla quotazione.L’intervallo di prezzo indicativo all’interno del quale verrà individuato il prezzo finale è pari a Euro 4,00 – Euro 4,50 per ogni azione ordinaria, corrispondente ad una valutazione pre-money di Kaleon compresa tra Euro 40 milioni ed Euro 45 milioni.La Società e L6A4 S.r.l. hanno assunto un impegno irrevocabile nei confronti del Global Coordinator e del Co-Global Coordinator a non vendere o disporre in altro modo del 100% delle Azioni possedute alla data dell’Accordo di Lock-up, a far data dall’inizio delle negoziazioni rispettivamente per i successivi 12 e 24 mesi.L’avvio del processo di quotazione in Borsa rappresenta un passaggio strategico nel percorso di crescita di Kaleon, realtà con una storia importante alle spalle che dura ormai da oltre 40 anni. Dopo decenni di attività nel settore della gestione di importanti mete turistiche e culturali, la società conferma la solidità del piano di investimenti e della strategia in atto che mira ad ampliare il proprio portfolio di asset in gestione, con una prospettiva di crescita sia sul mercato nazionale sia su quello internazionale.
Fonte: Teleborsa