Breaking News
Finanza
1 ore fa
Adidas, Barclays conferma l'Equal Weight ma abbassa il TP: catalizzatori limitati ma valutazione più interessante
(Teleborsa) - Barclays ha aggiornato le proprie stime su Adidas allineandosi "maggiormente alle previsioni per l'anno fiscale 2025 sia per quanto riguarda il fatturato che l'EBIT". Il broker ha confermato il giudizio Equal Weight sul titolo poiché vede "catalizzatori limitati a breve termine", ma al contempo "la valutazione è diventata più interessante".Il target price è stato abbassato dell'8% da 207 a 190 euro, che comunque incorpora un upside potenziale di oltre il 24% rispetto al prezzo di riferimento dello studio pari a 152,25 euro (20 novembre 2025).Gli analisti hanno abbassato leggermente le stime per il quarto trimestre. Ora prevedono una crescita cFX del 9%, esclusa Yeezy (8% inclusa), che si allinea alla top-line guidance per l'intero 2025, poiché implica una crescita cFX del 9% inclusa Yeezy, e del 12% esclusa Yeezy. Gli esperti, poi, prevedono che l'EBIT margin del 4Q25 aumenterà di circa 110 punti su base annua, al 2,0%, corrispondente a un EBIT FY25 di 2 miliardi di euro, in linea con le previsioni aziendali e il consenso. Nel complesso, scrivono "aumentiamo le nostre previsioni di EPS per l'anno fiscale 2025 del 4% "principalmente perché adeguiamo al rialzo le nostre stime di margine lordo per riflettere le previsioni aggiornate sull'EBIT"."La crescita in Europa dovrebbe decelerare nel quarto trimestre, mentre gli Stati Uniti continueranno probabilmente a rappresentare l'anello debole", osserva Barclays. Il broker prevede che l'Europa decelererà leggermente all'8% nel quarto trimestre (9% esclusa Yeezy), sostanzialmente invariata rispetto al terzo trimestre al 9,5%. Il Nord America dovrebbe accelerare leggermente "poiché la debolezza del terzo trimestre è stata principalmente determinata da eventi straordinari nel settore degli accessori più piccoli", e crescere del 3% nel quarto trimestre (+6% esclusa Yeezy). Anche la Grande Cina dovrebbe rimanere solida, con una crescita del 7% nel quarto trimestre (+7,5% esclusa Yeezy). Come anticipato, gli analisti vedono catalizzatori limitati per sostenere le azioni Adidas nel breve termine, "considerando la persistente mancanza di visibilità sullo stato dei consumatori statunitensi in un contesto di maggiore inflazione; il rischio di una maggiore concorrenza proveniente in particolare da Nike; e il potenziale atterraggio morbido delle scarpe Terrace".
Fonte: Teleborsa