Breaking News

Finanza
7 ore fa

Hippocratic AI valutata 3,5 miliardi di dollari nel round Serie C

(Teleborsa) - Hippocratic AI, società statunitense attiva nel settore degli agenti di intelligenza artificiale generativa per il settore sanitario incentrati sulla sicurezza, ha ottenuto un finanziamento di Serie C, raccogliendo 126 milioni di dollari con una valutazione di 3,5 miliardi di dollari e portando il suo finanziamento totale a 404 milioni di dollari.Il finanziamento è stato guidato da Avenir Growth, leader nel supporto alle aziende che definiscono le categorie nell'intelligenza artificiale generativa, con la partecipazione di investitori nuovi ed esistenti, tra cui CapitalG (il fondo di crescita di Google), General Catalyst, Andreessen Horowitz (a16z), Kleiner Perkins, Premji Invest, Universal Health Services (UHS), Cincinnati Children's Hospital Medical Center, WellSpan Health, John Doerr, Rick Klausner e altri."Dopo aver parlato con un numero significativo di clienti prima di investire, riteniamo che Hippocratic AI sia leader nel settore dell'assistenza sanitaria agentica", ha dichiarato Andrew Sugrue, co-fondatore di Avenir Growth. "Hippocratic AI è tra le aziende sanitarie aziendali in più rapida crescita che abbiamo visto negli ultimi anni", ha affermato Julie Yoo, General Partner di Andreessen Horowitz."Abbiamo creduto in Hippocratic AI e nel suo team fin dall'inizio, ed è un brillante esempio di questa tesi in azione - ha dichiarato Hemant Taneja, CEO di General Catalyst, che ha co-creato Hippocratic AI - Stanno applicando un'intelligenza artificiale generativa empatica e clinicamente sicura in modi che ampliano l'accesso e la dignità nelle cure".I proventi del finanziamento di Serie C consentiranno a Hippocratic AI di accelerare il suo impatto. L'azienda amplierà e approfondirà le sue implementazioni presso i clienti in tutto il mondo, continuerà a investire nella sua architettura Polaris Safety Constellation e nell'innovazione di prodotto, e perseguirà fusioni e acquisizioni strategiche per espandere le sue capacità e raggiungere più pazienti nell'ecosistema sanitario.(Foto: Towfiqu barbhuiya on Unsplash)
Fonte: Teleborsa