Breaking News
Spread
2 ore fa
Timido aumento in Piazza Affari in avvio di settimana
(Teleborsa) - Apertura su valori in leggero rialzo per la Borsa di Milano, mentre il resto di Eurolandia viaggia sulla parità. Avvio di settimana cauto quindi, dopo la chiusura in netto ribasso di venerdì scorso per l'incertezza sulle prossime mosse della Federal Reserve americana, dopo alcune dichiarazioni che sollevano dubbi su un taglio a dicembre, e per il timore che le valutazioni dei titoli tecnologici possano aver raggiunto in alcuni casi livelli insostenibili.Sul fronte macroeconomico, atteso in mattinata l'incide di prezzi al consumo di ottobre dell'Italia. Tra i titolo interessati da annunci, Avio ha siglato un accordo con ArianeGroup per la produzione stabilizzata di Ariane 6 del valore di oltre 200 milioni per l'azienda di Colleferro. Kaleon ha ottenuto il provvedimento di ammissione sul sistema multilaterale di negoziazione Euronext Growth Paris e ha avviato il roadshow e bookbuilding. L'avvio delle negoziazioni è previsto per il 1° dicembre 2025. Oltralpe, L'Oréal ha acquisito una quota di minoranza nel marchio cinese di prodotti per la cura della pelle Lan, posizionato nel segmento mass-market. Si tratta del secondo investimento negli ultimi mesi in Cina, dove i brand locali di C-Beauty stanno registrando una cresciuta rapida e significativa. Société Générale ha annunciato l'avvio di una nuova distribuzione eccezionale di capitale, sotto forma di un programma di riacquisto di azioni proprie, da 1 miliardo di euro, destinato alla cancellazione dei titoli. L'Euro / dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,09%. L'Oro mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,26%. Giornata negativa per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua gli scambi a 59,58 dollari per barile, in calo dello 0,84%. Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +82 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,45%. Tra le principali Borse europee Francoforte è stabile, riportando un moderato +0,2%, andamento cauto per Londra, che mostra una performance pari a +0,09%, e poco mosso Parigi, che mostra un +0,06%. Lieve aumento per la Borsa di Milano, che mostra sul FTSE MIB un rialzo dello 0,27%; sulla stessa linea, piccolo scatto in avanti per il FTSE Italia All-Share, che arriva a 46.689 punti. Sui livelli della vigilia il FTSE Italia Mid Cap (-0,12%); come pure, consolida i livelli della vigilia il FTSE Italia Star (-0,08%). Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, buona performance per Banca MPS, che cresce dell'1,54%. Piccoli passi in avanti per BPER, che segna un incremento marginale dell'1,16%. Giornata moderatamente positiva per Leonardo, che sale di un frazionale +1,15%. Seduta senza slancio per Hera, che riflette un moderato aumento dello 0,80%. Le peggiori performance, invece, si registrano su Interpump, che ottiene -1,91%. Piccola perdita per Azimut, che scambia con un -1,13%. Tentenna Brunello Cucinelli, che cede lo 0,95%. Sostanzialmente debole Moncler, che registra una flessione dello 0,91%. Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Tamburi (+3,73%), Avio (+2,31%), Sanlorenzo (+1,69%) e Maire (+1,30%). Le peggiori performance, invece, si registrano su NewPrinces, che ottiene -2,51%. Scivola D'Amico, con un netto svantaggio dell'1,52%. Si muove sotto la parità MARR, evidenziando un decremento dell'1,45%. Contrazione moderata per Alerion Clean Power, che soffre un calo dell'1,39%. Tra gli appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull'andamento dei mercati: Lunedì 17/11/2025 00:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso -0,6%; preced. 0,6%) 05:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 2,2%; preced. -1,5%) 10:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,2%; preced. 1,6%) 10:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso -0,3%; preced. -0,2%) 14:30 USA: Empire State Index (atteso 6,1 punti; preced. 10,7 punti).
Fonte: Teleborsa