Breaking News

Finanza
1 ore fa

ESPE, Banca Valsabbina sottoscrive bond da 2 milioni

(Teleborsa) - ESPE, attiva nel settore delle energie rinnovabili come EPC contractor nella fornitura di impianti fotovoltaici e proprietaria dellatecnologia a marchio “ESPE” per la realizzazione di turbine nel minieolico e cogeneratori a biomassa e a capo dell’omonimo gruppo (Gruppo ESPE), comunica che in data 21 novembre 2025, Banca Valsabbina ha sottoscritto l’intera emissione del prestito obbligazionario non convertibile e non subordinato per l’intero ammontare pari a Euro 2 milioni deliberato dal Consiglio di Amministrazione della Società in data 7 novembre 2025.Enrico Meneghetti, Presidente e Amministratore Delegato di ESPE, ha commentato: “Concludere questa operazione rappresenta un passo concreto nel percorso di crescita che abbiamo definito. Le nuove risorse finanziarie ci permetteranno di sostenere con maggiore solidità i progetti industriali dei prossimi mesi. La fiducia espressa da Banca Valsabbina è per noi un segnale significativo, che riconosce il lavoro svolto e la direzione intrapresa. Continueremo a operare con pragmatismo e visione, mantenendo un approccio orientato alla crescita sostenibile e alla creazione di valore per il nostro Gruppo”.Banca Valsabbina, spiega una nota, ha agito in qualità di sole investor, ricoprendo i principali ruoli connessi all’emissione e alla gestione on going del titolo obbligazionario. Tale operazione rientra nel programma “Smart Minibond” lanciato da Banca Valsabbina, che ha come obiettivo quello di sostenere gli investimenti e la crescita delle PMI italiane quotate o che intendono avvicinarsi al mercato dei capitali e a quello del debito privato.Hermes Bianchetti, Vicedirettore Generale Vicario di Banca Valsabbina, ha commentato: “il Bond concluso con ESPE si inserisce in un ampio contesto di operazioni di finanza alternativa che ha visto Banca Valsabbina protagonista sia nella fase di strutturazione che in qualità di investitore a ulteriore consolidamento del nostro impegno a supporto di realtà imprenditoriali dinamiche, con una chiaravisione strategica nel relativo mercato di riferimento e caratterizzate da una propensione alla crescita ben definita. Questa è la nostra diciannovesima operazione in ambito minibond da inizio anno per complessivi euro 37,9 mln quale contributo concreto e tangibile all’economia reale tramite strumenti complementari alla finanza ordinaria. Il prestito obbligazionario emesso da ESPE, da noi sottoscrittocon orgoglio e convinzione, contribuirà a sostenere i piani di investimento del Gruppo propedeutici a cogliere le opportunità offerte da un settore rilevante, quello delle energie rinnovabili, caratterizzato da dinamiche di sviluppo significative".
Fonte: Teleborsa