Breaking News

Spread
1 ore fa

Partenza in salita per Milano e gli altri listini europei: sotto pressione anche il settore bancario

(Teleborsa) - Giornata difficile per Piazza Affari, che scambia in ribasso, assieme agli altri Eurolistini.Sotto pressione l'intero comparto bancario europeo: a Piazza Affari i titoli del settore registrano perdite anche superiori al 2% mentre negli altri mercati spicca il pesante rosso di giganti come Deutsche Bank, Barclays e Societe Generale. Partenza in salita però per l'intero listino milanese. A scambiare sopra la parità solo Hera, Inwit e Leonardo.I mercati europei seguono quindi la pessima seduta dei mercati asiatici e la chiusura in negativo di Wall Street. Regna ancora l’incertezza in attesa delle prossime mosse della Fed, dei risultati di Nvidia e del report sul mercato del lavoro Usa. L'Euro / dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,16. Sessione debole per l'oro, che scambia con un calo dello 0,55%. Lieve calo del petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scende a 59,58 dollari per barile. Piccolo passo verso l'alto dello spread, che raggiunge quota +82 punti base, mostrando un aumento di 1 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari al 3,44%. Tra le principali Borse europee seduta negativa per Francoforte, che mostra una perdita dell'1,44%, sotto pressione Londra, che accusa un calo dell'1,02%, e seduta negativa per Parigi, che scende dell'1,66%. Pioggia di vendite sul listino milanese, che scambia con una pesante flessione dell'1,76%: il FTSE MIB prosegue in tal modo una serie negativa, iniziata giovedì scorso, di quattro ribassi consecutivi; sulla stessa linea, viene venduto parecchio il FTSE Italia All-Share, che continua la seduta a 45.532 punti. In discesa il FTSE Italia Mid Cap (-1,14%); sulla stessa linea, negativo il FTSE Italia Star (-0,88%). Unica Blue Chip di Milano a ottenere un buon risultato Leonardo, che segna un aumento dell'1,37%. Le peggiori performance, invece, si registrano su Stellantis, che ottiene -3,19%. Scivola Saipem, con un netto svantaggio del 2,94%. In rosso Banca MPS, che evidenzia un deciso ribasso del 2,82%. Spicca la prestazione negativa di Unicredit, che scende del 2,72%. Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, El.En (+2,92%), Avio (+1,61%) e Juventus (+0,60%). Le peggiori performance, invece, si registrano su doValue, che ottiene -3,21%. GVS scende del 3,08%. Calo deciso per Ferragamo, che segna un -3%. Sotto pressione Tamburi, con un forte ribasso del 2,72%.
Fonte: Teleborsa